Cannelloni alla zucca con ricotta e salsiccia. Ricetta tradizionale al forno!
Deliziosi cannelloni alla zucca al forno con ripieno di zucca, ricotta e salsiccia, ideali per il periodo invernale.
I cannelloni alla zucca al forno con ripieno di zucca, salsiccia e ricotta sono un primo piatto super gustoso, una variante ai tradizionali cannelloni di carne, ideali per tutta la famiglia grazie ad un gusto semplice e ad ingredienti che possono essere consumati da grandi e piccini. Perfetti per un pranzo della domenica autunnale, sono veramente uno di quei piatti che non deludono mai!
I cannelloni di zucca sono preparati con la pasta all'uovo dei classici cannelloni pronti all'uso, ma se preferite potrete cimentarvi voi stessi nella realizzazione della pasta all'uovo ed ottenere così le sfoglie per i cannelloni. Se avete amici vegetariani a cena potete fare a meno della salsiccia, che però è parte integrante del ripieno, quindi dovrete sostituirla con altri ingredienti, come ad esempio funghi o tofu.
Indice
Come fare i cannelloni alla zucca
60 minuti
-
30 minuti
I cannelloni alla zucca sono anche un'idea sfiziosa per portare in tavola un menù a base di zucca per il periodo di Halloween. Nessuna scusa, provate anche voi a sfruttare la zucca matura di stagione e provatela con una ricetta semplice ma anche succulenta come questa! Il ripieno cremoso grazie alla ricotta, colorato e gustoso grazie alla zucca, sapido e sfizioso grazie alla salsiccia e l'avvolgente morbidezza della besciamella rosata che abbraccia il tutto, renderà questo piatto particolarmente gradito anche da voi.
LEGGI ANCHE come fare la Lasagna alla zucca vegetariana
Consigli e curiosità
Potete preparare i cannelloni alla zucca anche utilizzando la pasta fresca all'uovo.Ingredienti per 8 persone
- 250 gr di cannelloni (all'uovo)
- 800 gr di zucca (pulita)
- 250 gr di ricotta
- 2-3 di salsiccia
- 1 l di besciamella
- 50 ml di passata di pomodoro
- 50 ml di vino bianco (facoltativo)
- q.b. di cipolla
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di parmigiano
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Padella ampia antiaderente
- Pirofila da forno (rettangolare)
Preparazione
Cuocere la zucca
Per preparare i cannelloni alla zucca iniziate a rosolare leggermente la cipolla tritata finemente in un filo d'olio d'oliva. Quando la cipolla si sarà ammorbidita aggiungete la zucca tagliata a cubetti, fatela rosolare qualche minuto, poi unite mezzo bicchiere d'acqua ed un pizzico di sale e lasciate cuocere la zucca fin quando non si sarà ammorbidita completamente. A fine cottura dovrà essere ridotta quasi in purea, se resta qualche pezzetto un po' più grosso schiacciatelo con la forchetta. Mettete da parte la zucca, prelevandola con una schiumarola, scartando eventuale eccesso di liquido.
Rosolare la salsiccia
Spellate le salsicce, sbriciolatele e rosolatele in una padella, senza aggiungere olio o grassi. Fate rosolare la salsiccia, sfumando a piacere con poco vino bianco. Lasciate quindi che la salsiccia prende colore, poi mettete da parte.
Preparare il roux per la besciamella
Preparate la salsa besciamella. Fate fondere il burro, aggiungete la farina e mescolate con una frusta, facendo assorbire completamente il burro.
Fare addensare la besciamella
Poi unite il latte, a filo, poco alla volta, sempre mescolando, per evitare la formazione di grumi. Completate la cottura facendo addensare un po' la salsa (lasciatela comunque molto fluida, poiché servirà abbastanza liquida per la cottura dei cannelloni). Regolate di sale e insaporite con la noce moscata.
Preparare il ripieno
Unite alla zucca, la salsiccia, la ricotta ed un pizzico di sale, pepe e del parmigiano grattugiato, poi amalgamate tutto. Aggiungete alla besciamella la passata di pomodoro per ottenere una salsa rosa.
Riempire e cuocere i cannelloni
Preparate i cannelloni riempendoli con il ripieno. Man mano che sono pronti sistemateli in una pirofila, che avrete sporcato con della besciamella, uno accanto all'altro. Quando avrete riempito la pirofila ricoprite i cannelloni con la salsa rosa e spolverizzateli in superficie con il parmigiano grattugiato. Infornate i cannelloni in forno preriscaldato a 180°per 30 minuti. Negli ultimi minuti di cottura potete azionare il grill se volete che colorino meglio in superficie.
Servire
I vostri cannelloni alla zucca sono pronti, sfornateli e serviteli ben caldi.