Crostatine con mousse al cioccolato bianco
Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono delle piccole tortine di pasta frolla farcite con una gustosissima spuma di cioccolato bianco, decorate con qualche frutto fresco, che le rende ancora più estive.
Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono delle tartellette di pasta frolla farcite con una deliziosa crema soffice al cioccolato bianco, decorate infine con dei gustosi frutti di bosco freschi. Un incontro di sapori tra la morbida ganache al cioccolato, che una volta raffreddata acquista una consistenza compatta, dal gusto fresco simile a quello del gelato, e i frutti freschi, maturi e colorati, che rendono questo dolce ancora più ricco, ancora più fresco, ancora più estivo!
Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono un dolce per l'estate che sorprende per la sua freschezza, sebbene siano un prodotto da forno. Il gusto fresco viene conferito alle crostatine dalla mousse al cioccolato che raffreddandosi diventa una crema soffice e fresca, simile a quella di un morbido gelato.
Come fare le crostatine con mousse al cioccolato bianco

60 minuti
2 ore
30 minuti
Le crostatine con mousse al cioccolato bianco sono un dessert che potrete servire per completare in bellezza un pranzo importante, offrendo ai vostri ospiti qualcosa di semplice ma anche molto particolare. Un'idea che vi permetterà di sorprendere i commensali con un dolce degno dei migliori pasticceri, che avrete però realizzato con estrema semplicità.
Leggi anche come fare la Crostata senza cottura al cioccolato
Ingredienti per 6 crostatine
Per la Pasta Frolla:
- 300 gr di farina 00
- 150 gr di burro (freddo)
- 130 gr di zucchero
- 2 uova (1 intero + 1 tuorlo)
- 1 bustina di vanillina (o i semi di 1/2 bacca)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per la Glassa al Cioccolato:
- 200 gr di cioccolato bianco
- 200 ml di panna per dolci
- 60 ml di latte
- 40 gr di zucchero a velo
- 30 gr di fecola di patate
- 1 baccello di vaniglia
Per la Decorazione:
- q.b. di frutti di bosco
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Sbattitore o planetaria
- 6 stampini per tartellette
Preparazione
Pasta frolla per crostatine 2
Per preparare le crostatine con mousse al cioccolato bianco iniziate a preparare la base di pasta frolla. Mettete in un mixer la farina e il burro freddo a pezzi, frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete le uova, lo zucchero, il lievito e la vanillina e lavorate ancora per compattare un po' gli ingredienti.
Pasta frolla per crostatine 3
A questo punto trasferite l'impasto su una spianatoia, lavoratelo velocemente a mano per ottenere un panetto compatto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno una mezz'oretta.
Tartellette al cioccolato bianco 2
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della ganache al cioccolato bianco. Spezzettate il cioccolato e fondetelo (al microonde o a bagnomaria). Fate riscaldare il latte con la bacca di vaniglia incisa (unendo anche i semini) e lasciatelo in infusione per una decina di minuti. Eliminate i baccello (lasciando invece i semi) ed aggiungete il latte al cioccolato, mescolando con una spatola.
Tartellette al cioccolato bianco 3
Incorporate anche lo zucchero a velo e la fecola di patate setacciata; dovrete ottenere una crema liscia e senza grumi. Lasciate quindi raffreddare il cioccolato.
Tartellette al cioccolato bianco 4
Montate la panna con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, quindi incorporate la panna alla crema di cioccolato, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non smontare il composto. Otterrete una mousse soffice e gonfia. Copritela con la pellicola e lasciatela raffreddare in frigorifero per un paio d'ore.
Cottura alla cieca per crostatine 7
Nel frattempo riprendete la pasta frolla, stendetela in una sfoglia e con foderatevi degli stampi per tartellette imburrati. Bucherellate le basi con i rebbi di una forchetta, coprite con dei piccoli fogli di carta forno e sistematevi un peso, per procedere alla cottura alla cieca.
Cottura alla cieca per crostatine 8
Infornate le crostatine in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti, quindi sfornatele, togliete il peso e la carta forno e lasciatele raffreddare. Quando i gusci di pasta frolla saranno freddi farciteli con la ganache al cioccolato. Completare decorando con dei frutti freschi di stagione.