Quiche salata zucca, pancetta e fontina
La quiche salata zucca, pancetta e fontina è una torta salata preparata con una base di pasta sfoglia ed un ripieno di zucca, cubetti di pancetta affumicata e fontina.
La quiche salata zucca, pancetta e fontina è una torta rustica semplice e gustosa perfetta per festeggiare il ricco periodo delle zucche, quando questo coloratissimo ortaggio rende preziosa ogni ricetta. Un abbinamento unico tra il sapore dolce della zucca ed il gusto intenso dei cubetti di pancetta affumicata, il tutto incorniciato dalla semplicità della fontina.
La quiche salata zucca, pancetta e fontina è una ricetta che non richiede molto tempo di preparazione, vuole solo un morbido e ricco ripieno simile a quello con il quale vengono preparati i tortelli di zucca, dove la purea di zucca viene aromatizzata con gli amaretti sbriciolati e compattata con altri ingredienti che permettono alla purea di assumere una consistenza morbida e compatta.
Come fare la quiche salata zucca, pancetta e fontina

40 minuti
-
30 minuti
La quiche salata zucca, pancetta e fontina è la ricetta perfetta per preparare una cena in poco tempo o un antipasto gustoso e sfizioso per dare ai vostri ospiti un tocco di gusto originale, aromatico e profumato al quale sarà difficile resistere.
Leggi anche come fare lo Sformato di zucca
Ingredienti per 6 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
- 300 gr di zucca (pulita)
- 1 uova
- 50 gr di amaretti
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- q.b. di pangrattato
- 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
- 200 gr di pancetta (affumicata, a cubetti)
- 200 gr di fontina
- 200 ml di panna da cucina
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Quiche salata zucca, pancetta e fontina 2
Per preparare la quiche salata zucca, pancetta e fontina iniziate a cuocere la zucca, pulita e tagliata a cubetti, chiusa in un cartoccio di carta forno per una mezz'oretta. Poi aprite il cartoccio, fatela raffreddare e frullatela ottenendo una purea.
Quiche salata zucca, pancetta e fontina 3
Polverizzate gli amaretti, sbriciolandoli con le mani, poi aggiungeteli alla purea di zucca insieme al parmigiano, l'uovo, la cannella, un pizzico di sale e di pepe ed un po' di pangrattato quando basta per avere un composto morbido.
Quiche salata zucca, pancetta e fontina 4
In una padella antiaderente rosolate i cubetti di pancetta, facendoli prendere colore.
Quiche salata zucca, pancetta e fontina 5
Unite al composto di zucca anche la panna da cucina ed amalgamate, infine aggiungete la fontina e pancetta raffreddata ed amalgamate ancora.
Quiche salata zucca, pancetta e fontina 6
Aprite il rotolo di pasta sfoglia e sistematelo in una teglia rettangolare, bucherellatela con i rebbi di una forchetta e distribuite il composto di zucca all'interno. Richiudete i bordi di sfoglia verso l'interno ed infornate la quiche in forno preriscaldato a 180° per 30-40 minuti. Sfornate la quiche e lasciatela raffreddare.