Orecchiette con le cime di rapa
Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un grande classico che unisce con sapienza una pasta fresca fatta in casa e le verdure di stagione.
Le orecchiette con le cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina pugliese, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica del tacco dello stivale, conosciuta in tutta la regione con le sue varianti, più o meno personali o legate alla tradizione delle famiglie, nata probabilmente nella provincia di Bari.
Le orecchiette con le cime di rapa sono una ricetta abbastanza semplice da preparare, vi basterà avere cura nella scelta delle materie prime da utilizzare e rispetto dell'accurata cottura delle verdure insieme alla pasta, per ottenere un piatto eccellente. La scelta migliore per la pasta è certamente quella che vi porterà a realizzare le orecchiette di semola di grano duro con le vostre stesse mani, ma se non ne avete la possibilità vi basterà sceglierne un tipo dalla trafilatura rugosa, così che riesca ad "attrarre" bene il condimento. Per le verdure preferite le cime di rapa fresche, dal colore vivace e dalla consistenza croccante, che potrete trovare nei mesi autunnali e invernali (in particolare da ottobre a marzo).
Come fare le orecchiette con le cime di rapa



20 minuti
-
15 minuti
Le orecchiette con le cime di rapa sono una preparazione che vi permetterà di riscoprire ed assaporare il meglio di una terra ricca di sole, di cultura e di prodotti gastronomici d'eccellenza. Per assaporarla al meglio è consigliabile scegliere anche un olio extravergine di oliva pugliese, dal sapore ricco e corposo. Per completare il piatto potrete aggiungere a fine cottura del pangrattato o della mollica di pane tosatati.
Leggi anche come fare i Tarallini pugliesi
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di orecchiette (di semola di grano duro)
- 1 kg di cime di rapa
- 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 3-4 filetti di acciughe
- 1 spicchio di aglio
- a piacere di peperoncino
- q.b. di sale
Preparazione
Orecchiette alle cime rapa 2
Per preparare le orecchiette con le cime di rapa dedicatevi innanzitutto alla pulizia delle cime di rapa. Eliminate le foglie esterne, scegliendo solo quelle interne e il fiore. Dopo averle pulite tutte sciacquatele ripetutamente sotto l'acqua corrente, per eliminare eventuali residui di terriccio o impurità.
Orecchiette alle cime rapa 3
Dopo aver pulito le verdure portate a bollore abbondante acqua, salatela ed immergetevi le cime di rapa, che farete cuocere per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete anche le orecchiette che farete cuocere insieme alle verdure per altri 5 minuti (se si tratta di pasta fresca) o in base al tempo di cottura indicato sulla confezione (in caso di pasta industriale).
Orecchiette alle cime rapa 4
Mentre cuoce la pasta fate riscaldare l'olio insieme allo spicchio d'aglio, il peperoncino e le acciughe in una padella abbastanza capiente da contenere la pasta. Quando le orecchiette sono pronte e le acciughe si saranno sciolte unite anche pasta e verdure, che andrete a prelevare dalla pentola direttamente con una schiumarola. Fate insaporire tutto insieme per qualche minuto.
Servire
Le vostre orecchiette con le cime di rapa sono pronte, potrete servirle con un filo d'olio extravergine di oliva a crudo, per esaltare la freschezza dei sapori pugliesi.


