Involtini di Verza
Gli involtini di verza e carne al forno sono un antipasto tipico del periodo invernale ottimo anche come secondo piatto.
Gli involtini di verza al forno sono un antipasto, ma anche un secondo piatto, semplice e molto gustoso, ideale per riscaldare le giornate invernali. Questi semplici involtini sono preparati con le foglie di verza più grandi e sode, che vengono scottate e farcite con un ripieno a base di salsiccia e provola, il tutto richiuso a mo' di involtino e cotto al forno con un tocco finale di gratin.
Gli involtini di verza sono una ricetta molto semplice, da preparare con le parti della verza meno tenere e meno adatte ad altre ricette, tipo il risotto, per cui si tratta anche di un ottimo modo per utilizzare le foglie grandi della verza che solitamente vengono invece riciclate nei minestroni. Inoltre questa ricetta, davvero gustosissima, oltre che essere sufficientemente ricca per essere sfruttata anche come secondo piatto, è adatta anche ai bambini.
Come fare gli involtini di verza

30 minuti
-
25 minuti
Leggi anche come fare i Cestini di verza
Ingredienti per 7 involtini
- 7 foglie di verza
- 300 gr di salsiccia
- 150 gr di provola
- 40 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 uova
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 filo di olio d'oliva (extravergine)
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di burro
Preparazione
Involtini di verza, salsiccia e provola 2
Per preparare gli involtini di verza al forno iniziate a pulire la verza, come descritto qui: come pulire la verza, prelevando le foglie più grandi e intere, tagliando parte della venatura centrale (che risulta molto dura), quasi ad appiattirle.
Involtini verza, salsiccia e provola 3
Scottate le foglie di verza scelte in acqua bollente per un paio di minuti, scolatele e tenetele da parte.

Involtini verza, salsiccia e provola 5
Spellate la salsiccia e riscaldate un filo d'olio con uno spicchio d'aglio, quando è caldo aggiungete la salsiccia e cuocetela sbriciolandola con un cucchiaio di legno man mano che si cuoce.
Involtini verza, salsiccia e provola 6
Non appena la vedrete ben colorata sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.

Involtini verza, salsiccia e provola 8
Quando la salsiccia è cotta scolatela con una schiumarola e mettetela in una terrina, aggiungete l'uovo e il parmigiano (vi sconsiglio l'utilizzo di sale e pepe poichè la salsiccia è già molto gustosa di suo) ed amalgamate.
Involtini di verza, salsiccia e provola 11
Prendete le foglie di verza e adagiatele su un tagliere, mettete un po' di ripieno al centro. Chiudete la foglia di verza come un involtino, procedendo dalla base come mostrato nelle foto.
Involtini verza, salsiccia e provola 12
Sistemate gli involtini uno accanto all'altro in una pirofila da forno ed aggiungete dei fiocchetti di burro.