Alici indorate e fritte. La ricetta classica napoletana!
Ricetta semplice per gustare un piatto a base di pesce genuino ed economico, con uova, adatta anche ai bambini.
Le alici indorate e fritte sono un piatto tradizionale campano, molto semplice da preparare, che permette di gustare un pesce a volte bistrattato, ma ricco di elementi preziosi, povero di calorie e fonte importantissima di acidi grassi essenziali. Le alici sono infatti spesso e volentieri poco considerate e poco utilizzate in cucina, eppure si tratta di un alimento molto importante in una dieta equilibrata, sono molto semplici da pulire e da cucinare e, cosa che non guasta, sono anche economiche.
Se volete quindi provare una ricetta da servire come antipasto o come cena, provate queste alici dorate e fritte, che vengono fritte dopo averle infarinate e passate nell'uovo sbattuto. Per essere preparate in questo modo le alici devono essere pulite dalla spina centrale ed aperte a libro. C'è anche chi le pulisce ma lascia la coda attaccata, io non preferisco prepararle in questo modo, poichè eliminando tutte le spine, sono appetibili anche per chi non ama il pesce o ha una particolare avversione per le spine. In effetti cucinate in questo modo sono a prova di bambino!
Come fare le alici indorate e fritte


30 minuti
-
10 minuti
LEGGI ANCHE come fare le Alici marinate
Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di alici (fresche)
- 2 uova
- q.b. di farina
- q.b. di sale
- 1 limone
Per Friggere:
- 500 ml di olio di semi
Preparazione
Pulire le alici a libro
Per preparare le alici indorate e fritte pulite le alici come descritto nella guida di cucina, che vi spiega come pulire ed aprire le alici a libro.
Preparare uova e farina
A questo punto prendete due piatti, in uno mettete della farina, nell'altro mettete due uova sbattute con un pizzico di sale.
Infarinare le alici e passarle nell'uovo
Ora potete procedere ad impanare le alici: passatele una alla volta prima nella farina, su entrambi i lati, battendole leggermente per far perdere la farina in eccesso, poi passatele nell'uovo sbattuto, sempre su entrambi i lati.
Friggere le alici
Immergete ora le alici in abbondante olio ben caldo e friggetele facendole dorare su entrambi i lati. Utilizzate olio a temperatura medio alta, ma non troppo bollente (sui 170° va bene) altrimenti le vostre alici si cuoceranno troppo seccandosi. Se non avete un termometro per misurare la temperatura niente paura, vi accorgerete che l'olio è troppo caldo se le alici si "arricciano" durante frittura, in questo caso lasciate abbassare un po' la temperatura dell'olio.
Prelevarle dall'olio quando appaiono dorate
Man mano che le alici sono pronte sistematele su un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.
Servire
Servite le alici così preparate con delle fettine di limone, sono ottime irrorate dal succo del limone.