Angelica di Pesto allo Speck
L'angelica di pesto allo speck è una torta salata bella e scenografica che nasce come dolce e trova numerose varianti anche salate, con gusti e farciture a piacere.
L'angelica di pesto allo speck è una treccia salata che ha l'aspetto di una corona. Per preparare l'angelica occorre stendere l'impasto, farcirlo, arrotolarlo su se stesso e praticare un taglio netto per tutta la lunghezza dell'arrotolato, quindi si procede intrecciando i due semi filoni, che vengono posizionati a pancia all'aria, ed infine si chiude la treccia per formare una corona. Tutto questo permette all'angelica di avere la caratteristica forma che la contraddistingue. La realizzazione dell'angelica è molto più semplice di quello che può sembrare e vedendo le foto passo passo del procedimento mi darete ragione.
L'angelica nasce come una treccia dolce, con il ripieno a base di canditi, frutta secca o gocce di cioccolato ma non mancano le versioni salate con i ripieni più disparati! In questa ricetta vi propongo una angelica salata di pesto allo speck, che viene realizzata con un mix di pesto, al basilico e di zucchine (ma potete utilizzare anche un unico tipo di pesto) contenuto all'interno dell'impasto ed una farcitura di speck e Galbanino. Il risultato sarà un rustico molto scenografico d'aspetto, sia per la forma che per i colori e delizioso di sapore.
Come fare l'angelica di pesto allo speck


30 minuti
4 ore
40 minuti
Leggi anche come fare la Treccia ai due prosciutti
Ingredienti per 6 persone
Per l'Impasto:
- 400 gr di farina manitoba
- 200 gr di farina 00
- 270 gr di acqua (tiepida)
- 100 gr di pesto (di basilico e zucchine)
- 25 gr di lievito di birra (fresco)
- 9 gr di sale
- 25 gr di olio d'oliva (extravergine)
- 1 cucchiaino di zucchero (semolato)
Per il Ripieno:
- 250 gr di speck
- 200 gr di galbanino
Preparazione
Angelica di Pesto allo Speck
Per preparare l'angelica di pesto allo speck iniziare a mettere in una ciotola le due farine, con il sale, lo zucchero ed aggiungere l'acqua tiepida nella quale sarà stato sciolto il lievito di birra; quindi unire i due tipi di pesto (potete utilizzarne anche uno solo) e l'olio d'oliva.

Angelica di Pesto allo Speck
Impastare il tutto fin quando non si ottiene un impasto liscio e compatto.
Angelica di Pesto allo Speck
Sistemare l'impasto in una ciotola, coprirlo con la pellicola e metterlo a lievitare in un luogo riparato da correnti d'aria fino al raddoppio (circa 4 ore).

Angelica di Pesto allo Speck
Riprendere l'impasto, sgonfiarlo, stenderlo in una sfoglia rettangolare e distribuirvi le fette di speck e quelle di Galbanino tagliate a metà.

Angelica di Pesto allo Speck
Tagliare il filoncino per tutta la sua lunghezza e sistemare le due metà, una accanto all'altro, con la parte tagliata verso l'alto. Intrecciare tra di loro i due semi filoni e chiuderli a cerchio formando una corona.
Angelica di Pesto allo Speck
Sistemare la corona su una teglia rivestita con della carta da forno ed infornare l'angelica in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. A fine cottura dovrà essere ben dorata.
Angelica di Pesto allo Speck
Sfornare, lasciar raffreddare e servire a fette.
Servire
La vostra angelica di pesto allo speck è pronta!