Anguriata
L'anguriata è una preparazione a base di anguria ed altra frutta a piacere alla quale viene aggiunta una massiccia quantità di liquidi, solitamente alcolici, che permettono di ottenere un cocktail fresco e dissetante, perfetto per l'estate.
L'anguriata è una bevanda a base di varie bibite alcoliche mescolate tra loro che vanno ad acquistare il sapore della frutta grazie alla ricca macedonia che macera al suo interno. La particolarità di questa preparazione, da cui essa prende anche il nome, è che l'anguria non viene utilizzata solo come frutto per la macedonia, ma addirittura come contenitore per la bibita stessa, con cui viene servita a tavola o trasportata in spiaggia per la classica anguriata in riva al mare.
L'anguriata è un drink estivo, forse il drink per eccellenza, visto che il cocomero (anguria) rappresenta addirittura proprio uno dei frutti più consumati con le alte temperature, al punto tale da diventare un simbolo dell'estate. Ma se nella sua versione alcolica è uno dei cocktail più caratteristici delle calde estati, nella versione analcolica rappresenta una bibita tra le più fresche e dissetanti che ci siano. Un'alternativa sfiziosa insomma alla classica sangria.
Indice
Come fare l'anguriata



30 minuti
2 ore
-
L'anguriata è quindi una preparazione semplice che regala grande soddisfazione. Soprattutto è una ricetta da sfruttare quando si hanno ospiti o in occasione di una festicciola estiva, quando si vuole servire qualcosa di buono e di scenografico allo stesso tempo. E se in riva al mare assume un fascino ineguagliabile, bisogna ammettere che a fine estate, per una fresca cena con gli amici, farà rivivere tutti i magici momenti di un'estate che volge al termine, pronta a cedere il posto agli imminenti impegni dell'anno nuovo in arrivo.
Leggi anche come fare la Macedonia nell'anguria
Consigli e curiosità
Per fare un'anguriata analcolica scegliete un mix di succhi di frutta, da allungare con acqua tonica o gassosa.
Per l'anguriata alcolica invece potrete scegliere voi, anche in base ai vostri gusti, i liquori da mixare, così da poter variare a piacimento anche il grado di alcolicità del cocktail. Quando fate un'anguriata alcolica ricordatevi di non far mangiare la frutta in essa contenuta ai bambini.
Come si conserva l'anguriata?
L'anguriata si conserva in frigorifero per al massimo un paio di giorni.
Ingredienti per 10 persone
- 13 kg di anguria
- 1/2 di ananas
- 3 pesche (gialle e nettarine)
- 1 mele
- 2 pere
- 3 albicocche
- 1 kiwi
- 1 grappolo di uva
- 1 arancia
- 1 limone
- 30 gr di zucchero
- 300 ml di acqua tonica (o gassosa)
- 300 ml di vodka (Gin o altro liquore)
- 1 lt di vino moscato (o prosecco)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Svuotare l'anguria
Per preparare l'anguriata iniziate ad assicurarvi che la vostra anguria si mantenga in piedi, diversamente pareggiate un po' la base, anche se conviene sceglierne sempre una che abbia una postura dritta abbastanza autonoma. Poi tagliate la calotta superiore del frutto, lasciando che più della metà dell'anguria possa essere utilizzata come contenitore. Svuotate l'anguria che dovrete utilizzare come contenitore e tenete da parte la polpa.
Preparare la macedonia
In una ciotola preparate la macedonia, riunite tutta la frutta tagliata a pezzi: pesche gialle e nettarine, pere ed iniziate ad irrorare la frutta con mezzo limone, per evitare che annerisca.
Aggiungere altra frutta
Poi aggiungete kiwi, albicocche, mele e uva.
Aggiungere l'ananas e mescolare
Unite l'ananas a pezzi e mescolate bene.
Aggiungere i succhi degli agrumi
Spremete l'arancia e il resto del limone per ricavarne il succo. Aggiungete lo zucchero al succo degli agrumi e mescolate per farlo sciogliere completamente.
Aggiungere gli alcolici
Aggiungete i succhi: acqua tonica, vodka e vino moscato.
Riempire l'anguria
Versate il mix nell'anguria, poi aggiungete la macedonia di frutta e 300 gr di polpa di anguria a pezzi, senza semi. Fate macerare il tutto per un paio d'ore in frigorifero prima di servirla.