Arancini di riso con prosciutto e mozzarella
Gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella sono un tipico street food siciliano, un vero peccato di gola al quale è letteralmente impossibile resistere!
Gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella (conosciuti anche come arancini bianchi) sono una delle più famose varianti dei classici arancini di riso (o arancine), un famosissimo street food siciliano, ammirato, apprezzato e imitato in tutto lo stivale. Quel che rende un arancino così buono non è cosa semplice da descrivere, è un contrasto tra il guscio croccante e il morbido ripieno di riso, il suo cuore filante, la sua ricchezza di contenuto, il suo sapore tradizionale, ma anche lo sfizio di assaggiare quelli dal gusto sempre nuovo, ricercato, mai banale. L’arancina è per la Sicilia un po’ quel che la sfogliatella è per Napoli: un emblema, un pezzo forte, un nome, una garanzia.
Gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella sono una pietanza ricca e gustosa, che può essere assaporata come spuntino, come spezzafame (è un po’ quel che accade tra le strade della terra sicula), ma anche per pranzo o schiscetta, da riprodurre fedelmente a casa o da prendere al volo uscendo dall’ufficio in pausa mensa.
Come fare gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella

60 minuti
-
40 minuti
Gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella sono una ghiotta novità sulla tavola dei puristi, che sono abituati alla versione classica di questo prodotto, ma sono anche una delle prime e più famose alternative che anche le rosticcerie offrono, al punto tale da essere state tra le prime varianti. Quello che le distingue dalle arancine tradizionali non è solo il ripieno, ma anche l’aspetto, che le rende immediatamente riconoscibili. Mentre le classiche hanno la tradizionale forma a cono, che ricorda un po’ la forma di una piccola pera tondeggiante, queste sono sferiche, e sono pertanto anche molto più semplici da modellare anche a casa.
Leggi anche come fare il Pizzolo
Ingredienti per 15 arancini
- 750 gr di riso (vialone nano o Roma)
- 1,8 l di acqua
- 1-2 bustine di zafferano
- 50 gr di burro
- 120 gr di caciocavallo (grattugiato o Parmigiano)
- 1 presa di sale
Per il Ripieno:
- 250 gr di mozzarella
- 250 gr di prosciutto cotto (a cubetti)
Per Impanare:
- 4 uova
- q.b. di pangrattato
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Preparazione
Arancini di riso siciliani bianchi 2
Per preparare gli arancini di riso con prosciutto e mozzarella iniziate a preparare il classico risotto allo zafferano, che vi servirà come base per la preparazione delle arancine. Dovrete innanzitutto cuocere il riso per assorbimento, così che esso possa trattenere tutto l'amido. Portate a bollore in una pentola capiente 1,8lt di acqua, salatela ed immergete il riso e fatelo cuocere per il suo tempo di cottura, mescolando ogni tanto, fino a completo assorbimento dell'acqua stessa. A fine cottura aggiungete 1-2 bustine di zafferano sciolte in un po' d'acqua tiepida e mescolate bene.
Arancini siciliani bianchi 3
Unite il burro a pezzi, che vi accorgerete si scioglierà immediatamente, ed ancora il formaggio grattugiato e mescolate bene. Trasferite quindi il riso in una pirofila molto bassa e larga, tipo una teglia da forno, coprite con la pellicola a contatto per evitare che il riso si secchi in superficie, quindi lasciate raffreddare completamente.
Arancini siciliani bianchi 4
Nel frattempo tagliate a piccoli cubetti la mozzarella e lasciatela scolare dal siero in eccesso in un colino (così che non rilasci troppa umidità all’interno dell’arancino).
Arancini di riso siciliani bianchi 5
Con le mani bagnate prendete un pugno di riso (circa 100gr), lasciando il restante coperto, modellatelo quasi come a voler formare una polpetta, poi schiacciatelo nel palmo della mano, mettetevi al centro qualche cubetto di prosciutto e di mozzarella, poi richiudete e lavorate tra le mani per ottenere una sfera.
Arancini siciliani bianchi 5
Man mano che le sfere di riso sono pronte mettetele da parte in un piatto.
Arancini di riso siciliani bianchi 6
Ora preparate un battuto d’uovo in una piatto e del pangrattato in un altro e procedete ad impanare le arancine, facendo una doppia panatura per ottenere un effetto più croccante: uovo, pangrattato ed ancora uovo, pangrattato.
Arancini siciliani bianchi 7
Fate riscaldare abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti ed immergetevi le arancine, facendole dorare bene su tutti i lati, giratele quindi spesso durante la cottura. Quando sono pronte prelevatele con una schiumarola e mettetele su un piatto dove avrete sistemato un foglio di carta da cucina, per assorbire l’olio in eccesso.
Servire
I vostri arancini di riso con prosciutto e mozzarella sono pronti, serviteli ancora caldi per gustarli al meglio.

