Asparagi in pasta sfoglia
Gli asparagi in pasta sfoglia sono un antipasto sfizioso da servire durante le feste e nel periodo di Pasqua. Sono velocissimi da preparare e si prestano egregiamente anche come snack per una cena con gli amici!
Gli asparagi in pasta sfoglia sono un modo molto sfizioso per servire gli asparagi come antipasto. Questa ricetta prevede che gli asparagi vengano lessati, pur rimanendo piuttosto croccanti, per poi essere avvolti in una fettina di speck ed ancora racchiusi in un involucro di pasta sfoglia. Il tutto arricchito con il sapore sfizioso dei semi di sesamo. Una ricetta semplicissima che vi farà fare un figurone in ogni occasione.
Gli asparagi in pasta sfoglia sono perfetti per un happy hour con gli amici, o come aperitivo per iniziare un pranzo importante, che sia una ricorrenza speciale, il pranzo della domenica o la festività di Pasqua. Dopo averli provati vi accorgerete infatti sia bella bontà di questi stuzzichini che della loro semplicità. Questi fattori combinati tra loro saranno preziosissimi per ottenere sempre il risultato migliore.
Come fare gli asparagi in pasta sfoglia
10 minuti
-
20 minuti
Ma gli asparagi in pasta sfoglia sono anche una ricetta molto versatile, potrete infatti facilmente sostituire la basta sfoglia con la pasta brisè, se siete sprovvisti della prima, oppure cambiare tipologia di salume, anche con una gentilissima fetta di crudo dolce, questi asparagi saranno infatti superbi. E per un tocco più saporito con provate anche una spolverizzata di formaggio grattugiato, Parmigiano per chi ama i sapori classici, pecorino per chi vuole esprimere un tono più forte ed incisivo.
Leggi anche come fare gli Asparagi alla Bismarck
Ingredienti per 4 persone
- 8 asparagi
- 8 fette di speck
- 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
- q.b. di semi di sesamo
Preparazione
Grissini di asparagi 2
Per preparare gli asparagi in pasta sfoglia pulite dapprima gli asparagi come indicato nella scheda di cucina che trovate qui. Quindi legateli con uno spago da cucina ed immergeteli in una pentola con acqua bollente, lasciando le punte all'esterno. Le punte degli asparagi sono infatti molto tenere e si cuoceranno per effetto del vapore. Fate cuocere gli asparagi per 8-9 minuti (dipende anche da quanto sono grossi i vostri asparagi), dovranno essere ancora croccanti, scolateli e metteteli in un piatto.
Grissini di asparagi e pasta sfoglia 3
Stendete la pasta sfoglia e tagliatela a striscioline dello spessore di 1,5-2cm.
Grissini di asparagi e pasta sfoglia 4
Prendete ogni singolo asparago ed avvolgetevi intorno una fettina di speck.
Grissini di asparagi e pasta sfoglia 5
Poi avvolgete gli asparagi con le striscioline di pasta sfoglia, partendo dalla testa e lasciandone un po' fuori. Se gli asparagi sono lunghi potrebbe essere necessaria più di una striscia.
Grissini di asparagi e pasta sfoglia 6
Sistemate tutti gli asparagi così preparati in una teglia rivestita con della carta da forno. Spennellate la pasta sfoglia che riveste gli asparagi con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte, quindi spolverizzateli con i semi di sesamo. Infornate i vostri asparagi in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti circa e sfornateli appena li vedete ben dorati.