Bavettine al cartoccio
Le bavettine al cartoccio sono un primo piatto per cucinare la pasta al cartoccio, semplice, gustosa e veloce da realizzare.
Le bavettine al cartoccio sono un primo piatto a base di pasta lunga, tipo spaghetti, conditi con panna, zucchine e pancetta e ripassati al cartoccio, dove acquistano una consistenza tipo pasta al forno, anche se più morbida. Si tratta di un primo piatto molto semplice, preparato con pochi ingredienti, che ha anche il grande vantaggio di poter essere preparato in anticipo e passato in forno solo all'ultimo minuti.
Le bavettine al cartoccio sono la versione "primo piatto" della cottura al cartoccio, che in generale vede protagonisti maggiormente i secondi. La cottura al cartoccio si contraddistingue per una insita leggerezza della preparazione, in quanto consente di mantenere, anzi addirittura esaltare, i sapori naturali degli ingredienti utilizzati, senza aggiungere troppi grassi al condimento.
Come fare le bavettine al cartoccio


20 minuti
-
10 minuti
La ricetta delle bavette al cartoccio prevede un condimento della pasta con la panna, che funge da legante, ma se vorrete realizzarne una variante leggera (ed egualmente gustosa) potrete preferire solo un filo d'olio d'oliva, quel tanto che basta per non far "attaccare" la pasta.
Leggi anche come fare le Patate al cartoccio bavaresi
Consigli e curiosità
Se dovete preparare le bavette al cartoccio in anticipo potrete preparare i cartocci e chiuderli, quindi li infornerete solo quando dovrete servirli.Ingredienti per 2 persone
- 180 gr di bavettine (o altro tipo di pasta lunga)
- 2 piccole di zucchine
- 100 gr di pancetta (dolce a cubetti)
- 150 ml di panna da cucina
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Pasta al cartoccio 2
Per preparare le bavettine al cartoccio iniziate a spuntare le zucchine, lavatele, asciugatele e tagliatele a bastoncini.
Bavettine al cartoccio 2
Riscaldate un filo d'olio d'oliva in una padella insieme allo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato. Quando l'olio è caldo aggiungete le zucchine e fatele rosolare, unite anche i cubetti di pancetta e fate cuocere il tutto, fin quando non vedrete che i bastoncini di zucchine avranno preso colore, salando solo a fine cottura.
Bavettine al cartoccio 3
Nel frattempo cuocete anche la pasta in abbondante acqua salata, cuocetela per metà del tempo indicato sulla confezione, quindi scolatela e trasferitela in una ciotola insieme alla panna.
Bavettine al cartoccio 4
Mescolate bene, poi unite anche il condimento di zucchine e pancetta e mescolate ancora.

Bavettine al cartoccio 6
Preparate un cartoccio (o due individuali) e sistematelo in una pirofila, quindi versate sulla carta la pasta e chiudete bene il cartoccio.
