Biscotti al cocco con fit creme
I biscotti al cocco con fit creme sono de biscotti semplici e leggeri, preparati con ingredienti leggeri e proteici, farciti con crema proteica al cioccolato, perfetti per chi ama mantenersi leggero e fare sport!
I biscotti al cocco con fit creme sono dei frollini preparati con farina di cocco e farina di tipo 1, due farina semplici e leggere, di cui una senza glutine ed una semi integrale, con e quali è possibile realizzare dei biscotti dal sapore rustico, perfetti per ogni esigenza. Questi biscotti vengono addolciti dallo zucchero di cocco e, dopo la cottura, farciti con crema proteica spalmabile al cioccolato.
I biscotti al cocco con fit creme sono un'alternativa ai classici frollini al burro, sicuramente molto diversi da questi ultimi, ma certamente più sani e leggeri e particolarmente adatti a chi è sempre attento alla linea e non vuole rinunciare al dolce! I biscotti sono addolciti con lo zucchero di cocco, considerato una soluzione più "sana" rispetto al classico zucchero bianco, perfetto per dolcificare dolci e biscotti in modo più genuino.
Indice
Come fare i biscotti al cocco con fit creme



20 minuti
-
8 minuti
I biscotti al cocco con fit creme sono amati non solo da chi è attento alla linea e dagli sportivi, ma anche dai bambini, che da sempre sono attratti dalla composizione del doppio biscotto, che lascia intravedere un cuoricino di cioccolato. Nel mio caso ho scelto una crema proteica, al gusto di cioccolato e nocciole, composta da molti meno carboidrati e zuccheri e molte più proteine rispetto alle creme al cioccolato tradizionali. Il bilanciamento degli ingredienti che compongono questa crema la rendono particolarmente indicata per chi segue una dieta bilanciata e chi vuole concedersi una dolce coccola, senza sensi di colpa! Questi biscotti al cocco con crema al cioccolato diventano quindi la scelta vincente per uno spuntino sano ed equilibrato, da concedersi in qualunque momento della giornata, che sia per un languorino fuori pasto o per uno snack leggero da scegliere prima o dopo aver praticato sport.
Leggi anche come fare le Barrette ai cereali
Consigli e curiosità
Come fare i biscotti con le uova?
* Se decidete di utilizzare l'uovo dovrete diminuire la quantità di olio e latte a 40 ml ciascuno. Valutate poi sempre la consistenza dell'impasto, regolandovi eventualmente per l'assorbimento della farina che state utilizzando. L'utilizzo dell'uovo rende i biscotti più dorati e saporiti, inoltre migliora l'elasticità dell'impasto, che comunque può essere lavorato anche senza di esso. Per una versione più leggera potreste anche pensare di utilizzare solo l'albume, in questo caso avrete l'elemento legante, ma non l'elemento di colore e di sapore.
Come stendere la sfoglia?
** Considerate che non avendo l'uovo come legante, non avendo burro ed utilizzando una farina semi integrale ed una senza glutine, avrete un impasto non particolarmente elastico. Ecco perchè il tempo di riposo può essere utile per renderlo più lavorabile. Quando invece andate a stendere la sfoglia, ricordare sempre queste caratteristiche del prodotto perchè non avrete una sfoglia particolarmente elastica, ma un impasto che dovrete stendere poco alla volta, eventualmente aiutandolo nei punti di rottura. Con queste piccole attenzioni avrete dei biscotti buonissimi e da gustare in tutta tranquillità perchè leggeri, sani e nutrienti!
Come conservare i biscotti?
I biscotti al cocco si conservano per una settimana chiusi in una scatola di latta per biscotti. Per conservarli a lungo è preferibile non farcirli subito, così che i biscotti non assorbano l'umidità della crema.
Ingredienti per 16-18 biscotti
- 100 gr di farina di tipo 1
- 100 gr di farina di cocco
- 50 gr di zucchero di cocco
- 70 ml di olio di semi
- 70 ml di latte vegetale
- 1 uova (facoltativo*)
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
Per Farcire:
- q.b. di crema spalmabile (proteica, al cioccolato)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Tagliabiscotti
Preparazione
Lavorare gli ingredienti per l'impasto
Per preparare i biscotti al cocco con fit creme iniziate a riunire la farina di tipo 1 e la farina di cocco in una ciotola, aggiungete lo zucchero di cocco e la punta di un cucchiaino di bicarbonato, mescolate gli ingredienti secchi. A questo punto aggiungete l'olio e il latte vegetale ed amalgamate gli ingredienti, dapprima nella ciotola e non appena si saranno compattati a sufficienza trasferite l'impasto sulla spianatoia e completate lì la lavorazione, formando un panetto morbido**. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per una mezz'oretta prima di utilizzarlo.
Ritagliare i biscotti e cuocerli in forno caldo
A questo punto stendete l'impasto con un mattarello; ricordatevi che state lavorando un impasto molto diverso dalla classica frolla, quindi poco elastica e che potrebbe rompersi se stesa con energia e velocità. Pazientate quindi a stenderlo pian piano, per un risultato ottimale e allo stesso tempo gustoso! Dall'impasto steso ricavate dei biscotti con le formine che più vi piacciono, scegliete anche di realizzare dei biscotti "bucati" per creare, dopo la farcitura, l'effetto cuore di cioccolato. Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno e infornate i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 6-8 minuti (ruotate la teglia se vi accorgete che i biscotti si colorano su un solo lato). Sfornateli e lasciateli raffreddare.
Farcire i biscotti
Quando i biscotti sono completamente freddi spalmate sui biscotti "pieni" della crema al cioccolato e chiudeteli con i biscotti "bucati".
Servire
I vostri biscotti al cocco con fit creme sono pronti per essere gustati, in ogni momento della giornata e in assoluta libertà!
