Biscotti allo zenzero
I biscotti allo zenzero sono dei frollini semplici aromatizzati con lo zenzero, una spezia orientale molto conosciuta in tutto il mondo, con delle note accese e un po' piccanti.
I biscotti allo zenzero sono dei friabili frollini perfetti per accompagnare il tè delle cinque, che non meritano certo un posto di second'ordine anche nel caso in cui la bevanda con cui preferite fare un break pomeridiano sia il caffè. Quel leggero ma intenso retrogusto di zenzero, li rende sfiziosi ed aromatici al punto giusto, tanto che difficilmente riuscirete a resistere e a conservarli nella famosa scatola dei biscotti per più giorni!
I biscotti allo zenzero sono i dolcetti che possono accompagnare piacevolmente le ore pomeridiane, quelle fredde accanto ad un caminetto acceso, magari a vedere uno di quei classici film di Natale, ma anche per rinfrescarsi con uno spuntino sano e leggero quando fa caldo, accompagnando così un te ghiacciato. I biscotti allo zenzero sono una ricetta molto semplice da preparare in casa, necessita di pochi ingredienti e il risultato è eccellente. Potrete decidere di utilizzare lo zenzero in polvere, comodo da tenere sempre in casa, o quello fresco; considerate però che la radice fresca ha un sapore più marcato, quindi scegliete cosa utilizzare anche in base ai vostri gusti.
Indice
Come fare i biscotti allo zenzero

15 minuti
30 minuti
20 minuti
I primi biscotti allo zenzero, forse quelli più conosciuti al mondo, sono i Kruidnoten, un tipico dolcetto olandese venduto in grandi buste, che dall'aspetto sembrerebbero essere delle caramelle. Questi biscotti sono tipici della festa di Santa Claus (Sinterklaas) e contengono la speculaaskruiden, una miscela di spezie utilizzata anche per gli Speculaas.
Leggi anche come fare i Gingerbread man
Consigli e curiosità
Per fare i biscotti allo zenzero potrete decidere anche di sostituire le noci con le nocciole e procedere allo stesso modo. Se preferite un sapore più intenso potrete aumentare la quantità di zenzero, o eliminare la cannella.I biscotti allo zenzero si conservano per una settimana, chiusi in una scatola di latta.
Ingredienti per 30 biscotti
- 300 gr di farina 00
- 130 gr di zucchero
- 130 gr di burro (freddo)
- 60 gr di noci
- 1 uova (il tuorlo)
- 2 cucchiaini di zenzero (fresco o in polvere)
- 2 cucchiaini di cannella (in polvere)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Biscotti allo zenzero 2
Per preparare i biscotti allo zenzero iniziate a frullare le noci (fate attenzione che non siano presenti dei pezzi di guscio, tra i gherigli), per ottenere una polvere. Per non surriscaldare troppo le lame del mixer potrete frullarli a più riprese. Quindi mettete da parte.
Frollini allo zenzero 3
Poi mettete la farina e il burro freddo a pezzi in un mixer e frullate per polverizzare bene il tutto, ottenendo una sabbiatura. Aggiungete le noci tritate, lo zenzero (un paio di cucchiaini in polvere o lo stesso quantitativo fresco grattugiato), lo zucchero, la cannella e il tuorlo d'uovo. Frullate ancora il tutto, per amalgamare un po' gli ingredienti.
Frollini allo zenzero 4
Trasferite quindi l'impasto su una spianatoia e lavoratelo per ottenere un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Biscotti allo zenzero 5
Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete l'impasto, stendetelo con un matterello in una sfoglia di circa 1/2cm di spessore e ricavate i biscotti con le forme che preferite (considerate che la quantità di biscotti che otterrete dipenderà ovviamente da forma e dimensione scelte). Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, fate refrigerare i biscotti una decina di minuti in frigorifero (per fissare la forma), poi infornateli in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti circa. Quando saranno dorati potrete estrarli da forno e lasciarli raffreddare completamente su una gratella.