Biscotti di grano saraceno
I biscotti di grano saraceno sono dei doppi biscotti con ripieno di confettura di lamponi, perfetti per la merenda o per accompagnare un te con le amiche!
I biscotti di grano saraceno sono dei gustosi frollini dal sapore un po’ rustico, conferitogli dall’utilizzo della farina di grano saraceno, una farina ricca di proprietà nutritive, naturalmente priva di glutine, molto utilizzata per la preparazione di pasta, pane e prodotti da forno, soprattutto nel Nord Italia. Sebbene quando si parla di grano saraceno vengono forse subito in mente i famosi pizzoccheri, c'è da dire che questo cereale "non cereale" è utilizzato tantissimo anche per la preparazione delle insalate e con la sua farina si possono realizzare dolci, come biscotti e torte, buonissimi.
I biscotti di grano saraceno sono i dolcetti perfetti da offrire alla vostra mamma in occasione della sua festa o da preparare come completamento di una romanticissima cena di San Valentino. In verità questi sono anche il dolce perfetto per accompagnare un te pomeridiano in compagnia delle persone a voi care. Un’idea sfiziosa che conquista con semplicità.
Indice
Come fare i biscotti di grano saraceno

40 minuti
30 minuti
20 minuti
I biscotti di grano saraceno in questa ricetta sono preparati come un sandwich, dove due biscotti racchiudono una aromatica confettura di lamponi. Il sapore del grano saraceno infatti sposa benissimo l’aroma intenso del lampone e si ottengono in questo modo non solo dei semplici biscotti, ma dei veri e propri dolcetti.
Leggi anche come fare i Biscotti di pasta frolla alla marmellata
Consigli e curiosità
Il sapore dei lamponi sposa alla perfezione quello del grano saraceno, ma se preferite potrete sostituire questa confettura con un'altra a vostra scelta.Ingredienti per 26 biscotti
Per i Biscotti:
- 250 gr di farina di grano saraceno
- 125 gr di farina 00
- 130 gr di burro (freddo)
- 70 gr di zucchero
- 70 gr di zucchero di canna
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per Farcire:
- 300 gr di confettura di lamponi
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Tagliabiscotti
Preparazione
Frollini di grano saraceno 2
Per preparare i biscotti di grano saraceno iniziate a mettere in un mixer la farina di grano saraceno e quella bianca insieme al burro freddo a pezzi, frullate per ottenere una sabbiatura. Poi aggiungete lo zucchero di canna e quello semolato, le uova e il lievito per dolci, lavorate ancora con le lame del mixer per compattare un po’ gli ingredienti.
Frollini di grano saraceno 3
A questo punto potrete trasferire l’impasto sulla spianatoia e lavorare velocemente a mano ottenendo un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo rassodare in frigorifero per una mezz’oretta. Una volta raffreddato stendetelo in una sfoglia di circa 3mm di spessore e, con un tagliabiscotti, ritagliate i biscotti a vostra scelta. Alla metà dei biscotti ritagliate un foro centrale (nel mio caso un cuoricino).
Frollini di grano saraceno 4
Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, fate raffreddare i biscotti una decina di minuti in frigorifero, poi infornateli in forno preriscaldato ventilato a 180° per 15-20 minuti. Quando sono pronti sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
Frollini di grano saraceno 5
Una volta freddi stendete la confettura di lamponi sui biscotti "pieni", spolverizzate di zucchero a velo quelli "vuoti", poi mettete quest'ultimi sui primi, così che la marmellata sia racchiusa tra i due.