Biscotti zucca e cioccolato
I biscotti zucca e cioccolato sono dei biscotti molto gustosi, preparati con un impasto a base di zucca e decorati in tema Halloween.
I biscotti zucca e cioccolato sono dei semplici frollini preparati con un impasto a base di zucca, arricchito dal cioccolato, che contribuisce a renderli particolarmente golosi. Le forme mostruose come gatto, fantasma, zucca, ecc. li rendono dei biscotti perfetti per festeggiare Halloween e la farcitura con uno strato di Nutella e la granella di nocciole fanno sì che questi biscotti risultino particolarmente irresistibili agli occhi di tutti i bambini.
I biscotti di zucca e cioccolato sono una sfiziosa novità da portare sulle vostre tavole, che presto vi accorgerete essere rientrati, quasi senza accorgervene, nella tradizione della vostra famiglia, grazie al notevole apprezzamento che questi suscitano. Ingredienti semplici, alla portata di tutti, che rendono questi biscotti una vera ghiottoneria. Questi biscotti sono un’idea carina anche se volete preparare i biscotti di Halloween insieme ai vostri bambini, infatti la loro semplicità li rende particolarmente adatti allo scopo. Preparatevi dunque ad entusiasmare il palato di chi vi sta intorno, i vostri biscotti non conosceranno confine.
Come fare i biscotti zucca e cioccolato

1 ore
-
20 minuti
Leggi anche come fare i Biscotti di zucca glassati
Ingredienti per 30 biscotti
Per i Biscotti:
- 550 gr di farina 00
- 70 gr di fecola di patate
- 200 gr di zucca (cotta)
- 50 gr di cacao (amaro)
- 170 gr di zucchero
- 180 gr di burro (ammorbidito)
- 2 uova
- 1 pizzico di cannella
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Decorare:
- q.b. di Nutella
- q.b. di granella (di mandorle o nocciole)
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Preparazione
Cuocere la zucca e formare una purea
Per preparare i biscotti zucca e cioccolato iniziate a preparare la zucca. Pulitela e tagliatela a pezzi, avvolgetela in un cartoccio di alluminio e cuocetela in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Sfornatela, lasciatela raffreddare e frullatela con un minipimer per ottenere una purea.
Preparare l'impasto alla zucca
In una ciotola mettete la farina e la fecola, aggiungete lo zucchero, il lievito e la cannella, mescolate un po’ gli ingredienti secchi, poi unite la purea di zucca e le uova. Iniziate ad amalgamare questi ingredienti, poi aggiungete il burro ammorbidito a pezzi e lavorate ancora. Dopo una prima fase di lavorazione nella ciotola potete passare alla spianatoia, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Incorporare il cacao
Ora rimettete l’impasto nella ciotola ed aggiungete il cacao, lavorate ancora per farlo assorbire bene all’impasto. Completate ancora la lavorazione sulla spianatoia, per ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
Formare e cuocere i biscotti
Stendete la pasta sulla spianatoia e lavoratela con il mattarello. Ricavate le forme dei biscotti con delle formine a tema e man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno. Infornate i biscotti in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente. Quando i biscotti saranno freddi spalmateli con la Nutella e cospargeteli con la granella di nocciole.
Servire
I vostri biscotti alla zucca sono pronti per essere serviti.