Biscotti di zucca glassati
I biscotti di zucca glassati sono dei semplici e gustosi frollini preparati con un semplice impasto a base di zucca, decorati con una glassa colorata che richiama i colori della regina dell'orto.
I biscotti di zucca glassati sono dei morbidi frollini preparati con un impasto arricchito dalla presenza della zucca, che viene aggiunta sotto forma di purea, andando a conferire sapore e colore ai classici frollini da te. In occasione dell’imminente arrivo della festività di Halloween e sfruttando l’ortaggio ormai più famoso dell’autunno, questi biscotti assumono l’aspetto della zucca, omaggiando così la regina dell’orto, in tutte le sue forme.
I biscotti di zucca glassati sono una ricetta molto semplice che potrete realizzare anche in compagnia dei vostri bambini, per regalare loro una deliziosa merenda da condividere con i loro amici, per rimanere in un clima festivo e sorridente. Saranno sicuramente i più vivaci biscotti che possiate preparare per arricchire il vostro menù della notte di Halloween. Da preparare magari insieme ai classici biscotti di Halloween.
Indice
Come fare i biscotti di zucca glassati

60 minuti
-
20 minuti
I biscotti di zucca glassati sono una delle idee più semplici e simpatiche per la realizzazione di dolcini a tema per la notte delle Streghe. L’idea semplice ed originale di questi biscotti è data dall’unione della classica forma della zucca, simbolo di Halloween, ed il sapore della regina dell’orto, che viene utilizzata anche per aromatizzare i biscotti.
Leggi anche come fare i Biscotti col ragno
Consigli e curiosità
I biscotti alla zucca glassati si conservano anche per una settimana in una scatola di latta, al riparo da fonti di calore e dall’umidità.Ingredienti per 30 biscotti
Per i Biscotti:
- 600 gr di farina 00
- 70 gr di fecola di patate
- 170 gr di burro (ammorbidito)
- 170 gr di zucchero
- 200 gr di zucca (cotta)
- 2 uova (intere)
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella (in polvere)
- 1 pizzico di zenzero (in polvere)
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa:
- 150 gr di zucchero a velo
- q.b. di acqua (bollente)
- q.b. di colorante alimentare (arancione e verde)
Strumenti Utilizzati
- Tagliabiscotti (forma di zucca)
Preparazione
Biscotti di Halloween alla zucca 2
Per preparare i biscotti di zucca glassati iniziate a cuocere la zucca in un cartoccio, nel forno preriscaldato a 180° per 30 minuti. Lasciate raffreddare un po’ la zucca cotta, poi frullatela con il minipimer per ottenere una purea.
Biscotti di Halloween alla zucca 3
Riunite in una ciotola la farina, la fecola di patate, lo zucchero, il lievito per dolci, la cannella ed un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti secchi, poi aggiungete la purea di zucca e le uova. Amalgamate un po’ gli ingredienti, poi unite il burro ammorbidito a pezzi. Iniziate a lavorare il tutto nella ciotola con la forchetta.
Biscotti di Halloween alla zucca 4
Quando l’impasto inizierà a compattarsi passate sulla spianatoia e lavoratelo a mano per compattarlo. Stendete poi l’impasto in una sfoglia, aiutandovi con il mattarello, e con un tagliabiscotti a forma di zucca ricavate le forme.
Biscotti di Halloween alla zucca 5
Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta da forno. Infornate poi i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 20 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Biscotti di Halloween alla zucca 6
Quando i biscotti sono freddi potrete procedere alla preparazione della glassa. Mettete in una ciotolina lo zucchero a velo, aggiungete un pochino di acqua calda, quanto basta per sciogliere lo zucchero e formare una glassa densa. Mettetene un pochino da parte ed aggiungetevi il colorante arancione, mescolate bene per rendere il colore uniforme. Alla parte più piccola aggiungete invece un po’ di colorante verde.
Biscotti di Halloween alla zucca 7
Ora decorate i biscotti ricoprendoli con la glassa arancione, mentre colorate di verde il picciolo della zucca, poi lasciate asciugare completamente i biscotti.