Biscotti rustici di grano saraceno, friabili e leggeri!
I biscotti rustici di grano saraceno sono un'idea semplice e veloce per preparare dei gustosi frollini con granella di zucchero perfetti per la colazione o la merenda.
I biscotti rustici di grano saraceno sono dei frollini friabili e sfiziosi, realizzati con la farina di grano saraceno, una farina molto particolare in grado di regalare il giusto grado di rusticità e sapore. Si tratta di biscotti molto semplici da preparare che hanno un procedimento del tutto simile a quello della preparazione di una classica pasta frolla, che è possibile realizzare con un mixer o a mano.
I biscotti rustici di grano saraceno sono una scelta gustosa per la prima colazione di tutta la famiglia, perchè sono in grado di offrire sapore e genuinità in un unico prodotto. Se quindi anche voi amate offrire alla vostra famiglia una colazione varia, che prevede una buona tazza di latte e una merenda fatta in casa, questi sono i biscotti che fanno al caso vostro. Si conservano in una biscottiera per diversi giorni e sono perfetti davvero per ogni esigenza.
Indice
Come fare i biscotti rustici di grano saraceno

40 minuti
40 minuti
10 minuti
Rispetto ai biscotti di grano saraceno farciti con la marmellata di lamponi, questi sono più fragranti e quella deliziosa granella di zucchero che li ricopre li rende ancora più sfiziosi e irresistibili. In più utilizzando una farina di riso, al posto della farina 00, potrete anche prepararne una versione senza glutine, infatti la farina di grano saraceno (a dispetto del suo nome) è una farina gluten free. Inutile dirvi che volendo potrete farcire anche questi biscotti rustici di grano saraceno, io preferisco sgranocchiare questi e gustare come biscotti farciti l'altra versione, dove invece i biscotti sono un po' più morbidi.
Leggi anche come il Plumcake di grano saraceno
Consigli e curiosità
La farina di grano saraceno è una farina un po' "granulosa", quindi inizialmente potrebbe sembrarvi difficile da compattare, ma non cedete alla tentazione di aggiungere acqua o albume, vedrete che in breve avrete un bel panetto!Ingredienti per 30 biscotti
- 200 gr di farina di grano saraceno
- 100 gr di farina 00 (o farina di riso)
- 130 gr di burro (freddo)
- 60 gr di zucchero
- 60 gr di zucchero di canna
- 1 uova
- 1 pizzico di sale
Per la Superficie:
- q.b. di zucchero di canna
Strumenti Utilizzati
- Formine per biscotti
- Mixer
Preparazione
Preparare la pasta frolla
Per preparare i biscotti rustici di grano saraceno iniziate a preparare la pasta frolla, utilizzando appunto questa particolare farina. Potete procedere anche a mano, ma se avete un mixer ve lo consiglio, in quanto vi faciliterà il lavoro, il risultato sarà perfetto e pronto in pochi minuti. Riunite in un mixer la farina bianca e il burro freddo a pezzi, azionate le lame e frullate per ottenere una sabbiatura. Aggiungete gli altri ingredienti: farina di grano saraceno, zucchero e uovo, quindi lavorate ancora per ottenere un composto bricioloso.
Stendere e ritagliare i biscotti
A questo punto trasferite l'impasto su un piano da lavoro e modellatelo velocemente a mano, dandogli una forma compatta. Appiattite un po' il panetto, poi avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo di raffreddamento riprendete la frolla e stendetela con un matterello in una sfoglia di circa 4 mm di spessore. Da questa ricavate dei biscotti, con la forma che preferite, io ho scelto di fare dei fiorellini bucati.
Cuocere i biscotti
Sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, trasferiteli in frigorifero e lasciateli raffreddare per 10 minuti. Poi riprendeteli, spennellateli in superficie con poca acqua o albume e cospargeteli con dello zucchero di canna. Infornate i biscotti in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10 minuti circa. I biscotti non dovranno uscire dal forno troppo duri e asciutti, poichè raffreddandosi si asciugheranno e acquisteranno la giusta consistenza.