Biscotti zuccherosi, semplici e veloci. La ricetta per i biscotti della colazione!
I biscotti zuccherosi sono dei frollini morbidi con un delicato profumo di limone, con delizioso zucchero semolato che li completa in superficie.
I biscotti zuccherosi sono dei frollini morbidi semplici e gustosi, perfetti per la merenda o la colazione di tutta la famiglia, apprezzati da soli per uno spuntino spezzafame o per accompagnare un te o un caffellatte. Io li ho trovati davvero perfetti per avere la scatola dei biscotti sempre piena di dolcezze, per i miei bambini e per accogliere i loro amici con un dolcetto.
I biscotti zuccherosi ricordano molto i classici biscotti preparati dalle nonne, di quelli semplici che sono preparati con ingredienti genuini e non troppo sofisticati, che sicuramente tutti hanno in casa e che quindi tutti possono sempre replicare. Nonostante la loro semplicità questi biscotti sono sempre ben apprezzati, sia per il retrogusto di limone che gli conferisce un sapore fresco davvero irresistibile, sia per i delicati granelli di zucchero che li rivestono e li rendono ancora più buoni. La preparazione di questi biscotti è davvero semplicissima, si lavorano infatti tutti gli ingredienti in una ciotola ed è tutto semplicissimo da lavorare.
Indice
Come fare i biscotti zuccherosi
20 minuti
-
10 minuti
I biscotti zuccherosi sono preparati con una ricetta che mi regalato la mia amica Letizia di Instagram, che non solo ha condiviso la ricetta con tutta la community che quotidianamente segue le dirette con le quali ci stiamo tenendo compagnia in questo periodo di quarantena, ma che ha gentilmente anche preparato insieme a noi, partecipando alla diretta stessa. Come lei stessa suggerisce per questi biscotti è sicuramente preferibile l'utilizzo dell'ammoniaca che li rende ancora più vaporosi e leggeri nel sapore, ma se non la preferite potete tranquillamente utilizzare un classico lievito per dolci.
Leggi anche come fare i Biscottoni da inzuppo
Consigli e curiosità
Se utilizzate l'ammoniaca per dolci, quando aprite la porta del forno ricordatevi di non avvicinare troppo il viso, per evitare di inalare l'ammoniaca che durante la cottura sarà evaporata dai biscotti e quindi avrà riempito la cavità del forno. Raffreddandosi vedrete che non si sente neanche un po', proprio perchè nei biscotti non resta.Ingredienti per 30 biscotti
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero
- 80 gr di burro (ammorbidito)
- 1 uova
- 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
- 4 gr di ammoniaca per dolci (o lievito per dolci)
- 15 ml di latte
Per Completare:
- q.b. di zucchero semolato
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Tagliabiscotti
Preparazione
Preparare l'impasto
Per preparare i biscotti zuccherosi iniziate a riunire in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, ammoniaca e la scorza grattugiata del limone. Mescolate gli ingredienti secchi e fate un buco al centro, aggiungete l'uovo e il burro morbido a pezzi. Iniziate a lavorare con un cucchiaio o una spatola, poi unite anche il latte e lavorate ancora.
Stendere la pasta e formare i biscotti
Completate la lavorazione a mano, trasferendovi su una spianatoia, e formando un panetto morbido e compatto. Con l'aiuto di un mattarello stendete l'impasto in una sfoglia di circa 3mm di spessore e da questa ricavate dei biscotti con le formine che preferite (cercate di mantenere le stesse dimensioni per avere gli stessi tempi di cottura).
Cuocere i biscotti in forno caldo
Man mano che sono pronti sistemate i biscotti su una teglia rivestita con della carta forno, spolverizzateli con dello zucchero semolato e infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 8-10 minuti. Per i tempi di cottura regolatevi sempre in base al vostro forno, i biscotti non devono essere sfornati quando sono troppo duri, perchè raffreddandosi continueranno ad asciugare e raffreddare.