Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!
Una ricetta sfiziosa per una cena gustosa pronta in pochi minuti.
I bocconcini di pollo con anacardi e riso basmati al latte di cocco sono un secondo piatto semplice ma anche molto sfizioso, perfetto per chi ama portare in tavola qualcosa di nuovo, arricchendo ogni volta il panorama gustativo. I bocconcini così preparati, variante del classico pollo alle mandorle, hanno una consistenza morbidissima, che viene arricchita dalla croccantezza degli anacardi, per terminare con il sublime accompagnamento, delicato e aromatico, del riso basmati al latte di cocco.
Con i bocconcini di pollo con anacardi porterete in tavola un piatto dal sapore unico, di quelli che conquistano anche gli amanti dei sapori nostrani! Una ricetta semplicissima perfetta anche per avvicinarsi ai gusti tipici della cucina etnica. Ottima idea per chi vuole preparare il petto di pollo in modo diverso, affascinando tutti con un mix di sapori armonioso ed equilibrato.
Come fare i bocconcini di pollo con anacardi
5 minuti
-
20 minuti
La ricetta dei bocconcini di pollo con anacardi e riso basmati al latte di cocco si adatta ad essere preparata anche con altre tipologie di frutta secca, dalla più tradizionali mandorle, alle noci, le nocciole o gli arachidi. Anche per quanto riguarda la tipologia di riso, sicuramente il più indicato è il riso basmati, ma in alternativa potete scegliere il riso tradizionale, tipo il carnaroli, ovviamente regolando di conseguenza i tempi di cottura ed aggiungendo anche dell'acqua, per avere una maggiore quantità di liquido per la cottura. E se invece non amate il cocco, non è detto che dobbiate riuunciare alla ricetta, potrete infatti procedere con una classica cottura pilaf per il riso, aromatica e senza il gusto del cocco!
LEGGI ANCHE come fare il Riso al cocco con gamberoni
Consigli e curiosità
Il latte di cocco indicato per questa ricetta è quello in brick o in lattina, denso e corposo (non la bevanda vegetale).
Ingredienti per 4 persone
- 1 petto di pollo (intero)
- 150 gr di anacardi
- q.b. di salsa di soia
- q.b. di olio di semi
- q.b. di farina (00 o di riso)
Per Accompagnare:
- 250 gr di riso basmati
- 300 ml di latte di cocco
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Tostare gli anacardi
Per preparare i bocconcini di pollo con anacardi e riso basmati al latte di cocco iniziate a riscaldare in un wok, o una padella capiente, un filo d'olio, quindi fate tostare 1-2 minuti gli anacardi. Poi metteteli da parte.
Infarinare e rosolare i bocconcini di pollo
Nello stesso wok (senza lavarlo) riscaldate un altro filo d'olio (un po' in più rispetto a prima). Infarinate i bocconcini che avrete precedentemente tagliato a partire dal petto di pollo, scrollate la farina in eccesso e tuffateli nella padella. Fateli rosolare qualche minuto, girandoli ogni tanto. Negli ultimi minuti di cottura coprite, per permettere una cottura ottimale.
Cuocere e insaporire con la salsa di soia
Quando il pollo è pronto unite gli anacardi e la salsa di soia, regolatevi sulla quantità di salsa di soia da aggiungere in base ai vostri gusti, tenete presente che è molto sapida (motivo per il quale non andremo ad aggiungere anche il sale).
Cuocere il riso con il latte di cocco
Nel frattempo lavate accuratamente il riso basmati, trasferitelo in un pentolino, copritelo con il latte di cocco, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere fino a completo assorbimento del liquido.
Servire
Quando i bocconcini di pollo con anacardi sono pronti serviteli accompagnandoli con il riso basmati al latte di cocco, volendo con una spolverizzata di cocco rapè.