Bombette Pugliesi
Le bombette pugliesi sono dei piccoli involtini di carne, farciti con formaggio e pancetta, tipici della tradizione della cucina pugliese.
Le bombette pugliesi sono dei piccoli involtini di carne di maiale, farciti con formaggio caciocavallo e pancetta coppata, tipici della cucina pugliese. Si tratta di involtini così piccoli da essere considerati dei veri e propri bocconcini, al limite di finger food.
Le bombette pugliesi devono il loro nome alla classica forma arrotondata che ricorda proprio quella delle piccole bombe che tra l'altro possono essere mangiate quasi in un sol boccone, generando una vera "esplosione" di gusto.
Come fare bombette pugliesi


15 minuti
-
30 minuti
Le bombette pugliesi possono essere cotte in padella o in forno, ma tradizionalmente venivano cotte alla griglia o addirittura nei fornelli delle macellerie. Un po' come si faceva un tempo con la cottura del pane, quando le massaie portavano le pagnotte di pane pronte a cuocere nei forni dei fornai, non essendo disponibili forni domestici in tutte le abitazioni.
Leggi anche come fare i Saltimbocca alla romana
Consigli e curiosità
Le bombette pugliesi si conservano, una volta raffreddate, chiuse in un contenitore di vetro, in frigorifero, per un paio di giorni. Prima di consumarla si consiglia comunque di riscaldarle.Ingredienti per 10 involtini
- 10 fettine di carne di maiale (sottili)
- 10 fettine di pancetta (coppata)
- 100 gr di caciocavallo
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Preparazione
Involtini di carne pugliesi 2
Per preparare le bombette pugliesi iniziate a tagliare a fettine sottili il formaggio caciocavallo, che dovrà essere poi ridotto a striscioline, per renderne più semplice l'inserimento negli involtini.
Involtini di carne pugliesi 3
Battete leggermente le fettine di carne per renderle ancora più sottili.
Involtini di carne pugliesi 4
Distribuite sulla carne un pizzico di sale, il prezzemolo e un po' d'aglio tritati, poi aggiungete una fettina di pancetta coppata.

Bombette pugliesi 6
Continuate con il formaggio caciocavallo ed arrotolate le fettine di carne per ottenere degli involtini che andrete a fissare con degli stecchini di legno.

Involtini di carne pugliesi 8
Sistemate gli involtini in una pirofila unta ed irrorate ancora con un filo d'olio.
Involtini di carne pugliesi 9
Infornate gli involtini in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti circa.
Servire
Le vostre bombette pugliesi sono pronte, servitele con una fresca insalata e del pane casereccio pugliese.
