Brioche col gelato
La brioche col gelato è una preparazione classica, dove la tradizione siciliana trionfa con i suoi incredibili sapori.
La brioche col gelato è un classico della pasticceria siciliana, soprattutto di quella estiva, che permette ai suoi cittadini e a tutti i turisti di poter assaporare la soffice di bontà di una classica brioscia col tuppo, farcita da un goloso e fresco gelato. Le brioche siciliane infatti per tradizione vengono servite tagliate a metà e farcite con gelato, del gusto a scelta, o con la mitica granita siciliana alle mandorle. Inutile dire che queste brioche sono super deliziose anche semplicemente accanto ad un caffellatte, ma per onorare la tradizione sicula è doveroso assaporarle anche con questa ricchissima farcitura.
La brioche col gelato è un dolce lievitato che come le altre preparazioni a base di pasta brioche, richiede qualche attenzione durante la lavorazione e sicuramente molta pazienza per aspettare i tempi di lievitazione necessari per un risultato ottimale. Ma come gli altri prodotti da forno del suo genere regala poi una soddisfazione inimmaginabile. Se le brioche siciliane sono già super buone quando sono acquistate in pasticceria, non potete immaginare quanto lo saranno se fatte con le vostre stesse mani. In questo caso, oltre al gusto, potrete assaporare anche tutta la soddisfazione.
Indice
Come fare la brioche col gelato

60 minuti
5 ore
20 minuti
la brioche col gelato è l'idea perfetta per una merenda super golosa o per una colazione energetica e di grande soddisfazione. Un classico della tradizione che rappresenta anche qualcosa di intramontabile, che piace sempre a tutti e rende speciale ogni momento della giornata. La preparazione di queste brioches è praticamente la stessa che vi ho già indicato qualche tempo fa per fare le brioche siciliane, con la differenza che una volta pronte le andremo a farcire con il gelato!
Leggi anche come fare le Briochine sofficissime
Consigli e curiosità
Le brioche, una volta pronte, si conservano per 2-3 giorni ben chiuse in un sacchetto per alimenti. In alternativa le potrete congelare per averle pronte quando le desiderate.Ingredienti per 15 brioches
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 80 gr di zucchero
- 150 gr di latte
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 3 uova (2 intere + 1 tuorlo)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 arancia (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di miele
- 10 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 cucchiaino di sale
Per Spennellare:
- 1 tuorlo d'uovo
- 1 cucchiaio di latte
Per Farcire:
- q.b. di gelato (gusto a scelta)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Preparare l'emulsione aromatica
Per preparare la brioche col gelato iniziate a preparare un'emulsione aromatica, mescolando il miele con la scorza grattugiata degli agrumi (sempre da preferire quelli biologici) e l'estratto naturale di vaniglia.
Preparare il lievitino
In una ciotolina sciogliete il lievito di birra sbriciolato nel latte appena tiepido, insieme ad un cucchiaino di zucchero preso dal totale, poi unite 200 gr di farina 00 e lavorate per ottenere una pastella piuttosto densa. Coprite con la pellicola e lasciate riposare per un'oretta in un luogo riparato (il forno spento con la luce accesa va benissimo).
Iniziare a preparare l'impasto
Quando il lievitino è pronto riunite la restante farina con lo zucchero, il lievitino maturo e le uova leggermente sbattute.
Completare la lavorazione
Iniziate a lavorare gli ingredienti con l'impastatrice planetaria munita di gancio, o energicamente a mano, poi unite anche l'emulsione aromatica ed infine il burro ammorbidito a pezzi, aggiungendolo poco alla volta, per dare all'impasto la possibilità di assorbirlo completamente. Quando avrete terminato con il burro unite il sale e lavorate ancora. Dovrete ottenere un impasto liscio ed elastico.
Far lievitare e pezzare l'impasto
Trasferitelo in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciate riposare, ancora in un luogo caldo e riparato, per almeno 3-4 ore, o fino al raddoppio. A questo punto riprendetelo, trasferitelo sulla spianatoia e iniziate a staccare dei pezzi, ve ne serviranno due alla volta di: 80gr e 15gr.
Modellare le brioche col tuppo
Pirlate bene i pezzi di pasta formando delle sfere lisce, con l'indice create una sorta di buco al centro della sfera più grande, spennellate leggermente il centro con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte e sistematevi sopra la sfera più piccola.
Cuocere le brioche
Sistemate le brioche su una teglia rivestita con della carta forno, lasciatele lievitare ancora 40 minuti circa, poi spennellatele con il battuto di latte e uovo ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti circa. Quando le briochine sono pronte sfornatele e lasciatele raffreddare completamente.
Servire
Una volta fredde tagliatele a metà e farcitele con delle palline di gelato del gusto scelto.