Bruschettona con crema di salmone e gamberetti
La bruschettona con crema di salmone e gamberetti è una deliziosa variante delle classiche bruschette preparate per antipasto, come vuole la migliore tradizione della cucina casereccia italiana.
La bruschettona con crema di salmone e gamberetti è una simpatica ricetta per cucinare una ghiotta bruschetta dal sapore di mare, ottima sia come antipasto sia come una cena "sui generis". Tra la categoria delle bruschette, questa con crema di salmone e gamberetti, per quanto aromatica, ha un sapore delicato e piace facilmente anche ai palati più fini.
La bruschettona con crema di salmone e gamberetti è una ricetta semplice e veloce che vi permetterà di ottenere in poco tempo una portata da top ten per il vostro antipasto, fatto di piatti caserecci che rispettano la tradizione e che allo stesso tempo la rivisitano arricchendola di gusto con qualche particolare se vogliamo un po' insolito.
Come fare la bruschettona con crema di salmone e gamberetti


10 minuti
-
8 minuti
La bruschettona con crema di salmone e gamberetti è una preparazione molto semplice che potrete facilmente arricchire a piacere. Per gli amanti dei generi "orientali" consiglio un tocco di zenzero o di curcuma da aggiungere ai gamberi. Per i palati più esigenti invece consiglio, oltre ai gamberi, un paio di scambi (da sistemare al centro di ogni bruschetta, preferibilmente interi) ed una manciata di gamberetti. Insomma le scelte sono davvero tante, l'importante è non avere mai un eccessivo timore di tentare e scoprire nuovi sapori.
Leggi anche come fare le Bruschette alla marinara
Ingredienti per 2 persone
- 2 fette di pane (per bruschetta)
- 500 gr di gamberi (o gamberetti)
- 100 gr di philadelphia (al salmone)
- 100 gr di rucola
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Piastra di ghisa
Preparazione
Bruschettona ai gamberi 2
Per preparare la bruschettona con crema di salmone e gamberetti iniziate a grigliare le fette di pane per bruschetta su una piastra di ghisa ben calda, facendole diventare croccanti, e facendole assumere le classiche righe scure della grigliatura.
Bruschettona ai gamberi 3
Nel frattempo scottate in padella i gamberi con un filo d'olio, girandoli durante la cottura. Quando sono pronti sgusciateli.
Bruschettona ai gamberi 4
Prendete le fette di pane grigliate e spalmate su ognuna la crema al salmone, poi sistemate un po' di rucola (lavata ed asciugata) e distribuite in superficie i gamberi sgusciati. Aggiungete un pizzico di sale per insaporire ed irrorate con un filo d'olio extravergine di oliva.