Bundt cake al limone
La bundt cake al limone è un dolce semplice e gustoso per la prima colazione o la merenda di tutta la famiglia, realizzata con il classico stampo bundt per dolci americani.
La bundt cake al limone è un dolce semplice e gustoso, dalla consistenza morbida e umida, con un intenso profumo di limone, che inebria fin dalle prime ore del mattino, per assaporare una colazione sana e genuina, di quelle che ricordano i dolci classici della nonna. Così che se anche voi amate le ricette legate a ricordi di infanzia, questa è sicuramente una dalla quale partire, una versione bundt della classica torta al limone, semplice e di grande effetto.
La bundt cake al limone è però anche un dolce classico di derivazione oltreoceanica, dove la particolare forma conferita al dolce deriva dallo stampo utilizzato, più conosciuto come bundt pan. Il bundt pan è uno stampo a ciambella, solitamente caratterizzato da una decorazione esterna molto particolare, che permette così di sfornare dolci armoniosi e particolari, senza alcun trucco particolare. La particolarità tecnica di questi stampi è sicuramente quella di permettere una cottura del dolce uniforme, proprio grazie al tubo centrale, grazie al quale il calore può diffondersi al centro del dolce stesso, oltre all'esterno. In questo modo si ottiene un dolce morbido e umido, che mantiene le sue caratteristiche per diversi giorni.
Indice
Come fare la bundt cake al limone

15 minuti
-
40 minuti
La bundt cake al limone è una torta semplice da credenza, della quale innamorarsi fin dal primo assaggio. Quasi tutte le bundt cake sono preparate con un impasto a base di burro, ma in questa ricetta ho voluto sperimentare una versione "alleggerita" utilizzando l'olio. Il risultato è stato sorprendente ed è piaciuta praticamente a tutti. Per avere un dolce profumato e gustoso è indispensabile scegliere dei limoni biologici ma anche molto profumati, proprio come quelli di Sorrento. In questo caso vi basterà utilizzare anche solo la scorza di un limone, per avere un profumo intenso. Inoltre, giusto per dare qualche nota di sapore in più ho scelto di realizzare anche la glassa per la decorazione della torta utilizzando il succo del limone, che chiaramente potrete anche sostituire con l'acqua, se preferite un sapore di agrumi meno intenso.
Leggi anche come fare la Torta caprese al limone
Consigli e curiosità
Il bundt pan che ho utilizzato io ha una capienza di 10-15cup. Se non ne possedete uno potete utilizzare un classico stampo a ciambella da circa 25cm di diametro, alto 8-10cm.Ingredienti per 12 persone
- 420 gr di farina 00
- 420 gr di zucchero
- 30 gr di amido di mais
- 230 ml di olio di semi
- 4 uova (grandi)
- 100 ml di latte (intero)
- 100 gr di yogurt bianco
- 50 ml di succo di limone (e la scorza di uno)
- 30 ml di limoncello
- 1 bustina di lievito di dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa:
- 200 gr di zucchero a velo
- q.b. di succo di limone
- q.b. di scorza di limone
- q.b. di granella di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per bundt cake
Preparazione
Preparare il latticello
Per preparare la bundt cake al limone iniziate a preparare il latticello mescolando latte, yogurt e 1 cucchiaino di succo di limone.
Lavorare zucchero e uova, con olio, latticello e limone
Riunire in una ciotola lo zucchero e le uova, lavorate così con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete poi a filo, mentre continuate a lavorare, l'olio. Poi unite a più riprese latticello e succo di limone.
Unire farina, amido, scorza di limone e limoncello
Alternate l'aggiunta di farina setacciata con il lievito e amido di mais. Completate con la scorza del limone, l'estratto di vaniglia e il limoncello.
Cuocere la ciambella in forno caldo
Quando l'impasto è pronto versatelo in uno stampo a ciambella imburrato e infarinato. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Se vi accorgete che la torta prende troppo colore potete coprirla con foglio di alluminio trascorsi i primi 30 minuti del tempo di cottura. Verificate sempre che il dolce sia pronto facendo la classica prova stecchino. Quando questo è asciutto toglietelo dal forno e lasciatelo intiepidire 10 minuti, poi sformatelo su una gratella e fatelo raffreddare completamente.
Glassare la ciambella
Quando la ciambella è pronta e raffreddata preparate la glassa. Mettete lo zucchero in una terrina, aggiungete il succo del limone, poco alla volta, mescolando ogni volta. In questo modo riuscirete a dosarlo nel migliore dei modi, dando alla glassa la giusta consistenza. Aggiungete a piacere delle zeste di limone e della granella di zucchero. Aspettate qualche minuto per permettere alla glassa di asciugarsi.