Bundt cake alla vaniglia, la più soffice e profumata!
La bundt cake alla vaniglia è una delle più semplici bundt cake che si possano realizzare con l'ausilio di questi portentosi stampi di alluminio pressofuso.
La bundt cake alla vaniglia è una delle torte bundt, che prendono questo nome dallo stampo nel quale vengono cotte, che si presenta come un'intramontabile ed inconfondibile infinita dolcezza e sofficità, esaltata all'ennesima potenza dal gusto intenso della vaniglia, che per questa ricetta dovrebbe sempre essere utilizzata in bacca, proprio per garantire il massimo della profumazione e del sapore, ad un dolce che di questo aroma ne viene particolarmente intriso.
La bundt cake alla vaniglia è la torta perfetta per tante occasioni, potrete offrirla per la prima colazione di tutta la famiglia, con una semplice spolverizzata di zucchero a velo, o come dolce di fine pasto, con una glassatura semplice e delicata, per pur esaltando l'eleganza della torta non vada a coprirne il sapore speciale della vaniglia. Ma anche una salsa al cioccolato o una salsa al caramello, per un'occasione speciale possono regalare a questa torta una veste davvero molto particolare.
Indice
Come fare la bundt cake alla vaniglia

30 minuti
-
50 minuti
La bundt cake alla vaniglia è sicuramente una delle prime bundt cake alla quale approcciarsi quando si vuole iniziare a sperimentare questa tipologia di dolce. Si tratta infatti di una ricetta molto semplice da realizzare, che potrebbe essere presa in considerazione anche come "base" per la realizzazione di altre tipologie di ciambelle. Per un risultato perfetto vi consiglio di mettere in funzione la vostra amata impastatrice planetaria, la lavorazione iniziale di burro e zucchero richiede infatti pazienza ed uno strumento come una planetaria o uno sbattitore elettrico sicuramente vi agevolerà nel compito e vi permetterà di incorporare molta aria. Oltre a questo, con altri piccoli accorgimenti potrete sfornare una bundt cake superlativa! Tutti gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente e il burro morbido, ma non cremoso. Le uova devono essere aggiunte una alla volta, e devono essere in formato "L". Per la vaniglia preferite i semini raschiati dal baccello di vaniglia, anche due se volete un sapore bello intenso. Farina (setacciata con il lievito) e latte devono essere aggiunti gradatamente, a velocità ridotta, alternandoli. In questo modo la massa non si smonta!
LEGGI ANCHE come fare la Bundt cake al limone
Consigli e curiosità
Se proprio non avete il baccello di vaniglia potete utilizzare dell'estratto di vaniglia, anche fatto in casa! Chiaro che non i semini raschiati dal baccello avrete una profumazione ancora più intensa. Volendo potete aggiungere più sapore utilizzando anche il baccello privato dei semini; vi basterà riscaldare il latte e mettere il baccello in infusione, per poi toglierlo quando il latte avrà raggiunto la temperatura ambiente e sarà pronto per essere utilizzato nella ricetta.
Ingredienti per 8-10 persone
- 360 gr di farina 00
- 300 gr di zucchero
- 330 gr di burro (ammorbidito)
- 6 uova (grandi)
- 160 ml di latte
- 1 baccello di vaniglia (o estratto di vaniglia)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Bundt Cake 10cup
Preparazione
Montare zucchero e burro e unire le uova
Per preparare la bundt cake alla vaniglia iniziate a riunire nella boule della planetaria lo zucchero e il burro morbido a pezzi. Lavorate con la frusta a filo per ottenere una crema gonfia e spumosa, di colore biancastro. Eventualmente spatolate eventualmente la crema dalla ciotola e lavorate ancora. A questo punto unite le uova, una alla volta, facendo assorbire bene ognuna prima di aggiungere la successiva.
Incorporare farina e latte
Aggiungete i semini raschiati da una bacca di vaniglia, anche due per dare maggiore intensità, e lavorate ancora. A questo punto riducete al minimo la velocità di lavorazione ed aggiungete la farina setacciata insieme al lievito, unendola a cucchiaiate, alternandola con il latte. A fine lavorazione otterrete una crema piuttosto compatta, soda e spumosa.
Cuocere la torta in forno caldo
Imburrate e infarinate con cura uno stampo per bundt cake da 10 cup (potete utilizzare tranquillamente lo staccante fatto in casa) e versate al suo interno l'impasto. Livellatelo un po' in superficie con una spatola, poi infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 50 minuti circa. Dopo 40 minuti fate la prova stecchino e se è necessario proseguire la cottura coprite con un foglio di alluminio per non farlo scurire troppo. Quando il dolce è pronto sfornatelo e lasciatelo intiepidire 10 minuti nel suo stampo prima di sformarlo su una gratella, per permettergli così di raffreddarsi completamente.
Servire
La vostra bundt cake alla vaniglia è pronta, spolverizzatela con dello zucchero a velo e servitela!