Burger di Lenticchie
I burger di lenticchie sono l'alternativa vegetariana dei tradizionali hamburger di carne.
I burger di lenticchie sono degli hamburger senza carne preparati con una base di lenticchie lesse, che contribuisce a dare il giusto apporto proteico e vitaminico quando si decide di non consumare carne o quanto meno di variare la dieta. Questi burger sono particolarmente indicati per la dieta vegetariana, quando si sceglie di escludere degli alimenti come la carne.
I burger di lenticchie sono molto semplici da realizzare e sono apprezzati da grandi e piccini, potrete scegliere di aromatizzarli al piacere, accendendo il gusto che preferite. In generale possono essere utilizzate delle semplici e basilari erbe aromatiche, come timo, rosmarino, erba cipollina, ecc, ma avrete via libera anche per l'utilizzo di spezie come paprica, curcuma, ecc. Tutto è lecito con questi burger, che avranno un gusto neutro e leggero da abbinarsi facilmente e perfettamente ad altri sapori.
Indice
Come fare i burger di lenticchie


40 minuti
12 ore
10 minuti
Leggi anche come fare i Burger di soia
Consigli e curiosità
Potrete cuocere i burger di lenticchie anche in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti, girandoli a metà cottura.Ingredienti per 6 burger
- 250 gr di lenticchie (secche)
- 60 gr di pane raffermo (la mollica)
- 1 uovo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di erbe aromatiche
Per Cuocere:
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Burger vegetariani di lenticchie 2
Per preparare i burger di lenticchie iniziate a mettere le lenticchie in ammollo, io consiglio un'intera nottata, se non avete tempo potrete metterle in ammollo anche 4-5 ore, magari aggiungendo un pizzico di bicarbonato, che le aiuterà ad ammorbidirsi.
Burger vegetariani di lenticchie 3
Una volta pronte scolate le lenticchie e lasciatele intiepidire.
Burger di lenticchie 4
Trasferitele in un mixer, aggiungete la mollica di pane sbriciolata e l'uovo e frullate il tutto per ottenere una purea. Unite anche il sale e le erbe aromatiche e frullate ancora. La consistenza del composto deve essere morbida e modellabile, se dovesse risultare troppo molle potete aggiungere un po' di pangrattato, diversamente se troppo dura un goccio di latte.
Burger vegetariani di lenticchie 5
Ottenuto un impasto compatto staccatene 6 pezzi e con ognuno formate degli hamburger: realizzate delle polpette e schiacciatele.

Burger vegetariani di lenticchie 10
Mettete un filo abbondante di olio in una padella, quindi cuocete i burger, un paio alla volta, girandoli a metà cottura, ci vorranno 3-4 minuti per lato. Mantenete la fiamma medio bassa per non farli seccare troppo.

Servire
I vostri burger di lenticchie sono pronti!

