Burger di patate e zucchine
I burger di patate e zucchine sono una deliziosa soluzione vegetariana ai classici hamburger di carne, preparati con ingredienti semplici che piacciono a tuta la famiglia.
I burger di patate e zucchine sono un secondo piatto vegetariano, semplice e sfizioso, ideale per preparare un cena veloce e diversa dal solito, e non proporre sempre le stesse portate e gli stessi cibi. Questi burger vegetariani sono la soluzione ideale per far mangiare volentieri le verdure a tutti, bambini e qualche grandicello che a volte fa i capricci. Sono velocissimi e possono essere preparati anche in anticipo, conservati in frigorifero e cotti al momento.
Se anche a casa vostra sono tutti felici quando portate in tavola gli hamburger, sappiate che con questa ricetta riuscirete a giocare di anticipo, sfidando anche i pancini più ingordi. Inoltre si presentano anche come un'idea imbattibile per conquistare i vostri ospiti, anche gli amici vegetariani. I sapori delle verdure utilizzate sono infatti delicati, che piacciono a tutti, e quei cubetti di provola che li rendono anche un po' filanti saranno il fiore all'occhiello del vostro piatto.
👩🍳 Come fare i burger di patate e zucchine

15 minuti
-
5 minuti
Leggi anche come fare i Veggie burger
🛒 Ingredienti per 6-7 burger
- 600 gr di patate
- 2 zucchine
- 1 uova
- 30 gr di parmigiano (grattugiato)
- 60 gr di pangrattato
- 60 gr di provola
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- q.b. di noce moscata
Per Impanare:
- q.b. di pangrattato
Per Cuocere:
- q.b. di olio di semi
🥣 Preparazione
Preparare l'impasto a base di patate e zucchine
Per preparare i burger di patate e zucchine iniziate a lessare le patate, poi passatele allo schiacciapatate e raccogliete la purea in una ciotola capiente. Aggiungete le zucchine che avrete spuntato e grattugiato a julienne con una grattugia a fori larghi. Aggiungete il parmigiano, sale, pepe e una grattugiata di noce moscata. Poi ancora pangrattato e uovo. Iniziate a lavorare questi ingredienti per compattarli, quindi unite la provola tagliata a cubetti. Amalgamate tutto insieme, dovrete ottenere un impasto morbido e modellabile.
Modellare i burger e cuocerli in padella
Staccate dei pezzi di impasto per formare delle palline, che andrete poi a schiacciare per dargli la classica forma degli hamburger. Mettete un po' di pangrattato in un piatto e impanate i burger preparati. Riscaldate un po' di olio di semi in una padella e cuocete i burger 2-3 minuti per lato. Quando sono dorati prendeteli con una schiumarola e trasferiteli in un piatto dove avrete messo un foglio di carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.
Servire
I vostri burger sono prontissimi per essere serviti, magari insieme ad una fresca insalata.
💡 Consigli e curiosità
Se l'impasto dei burger dovesse risultare troppo morbido aggiungete ancora un pochino di pangrattato, poi lasciatelo riposare in frigorifero: si lavorerà meglio.
Potrete cuocere i burger anche in forno preriscaldato a 180°. Metteteli su una teglia rivestita con della carta forno, irrorateli con un filino d'olio e cuoceteli per 15 minuti, girandoli negli ultimi 5 minuti di cottura, affinchè si possano dorare bene su entrambi i lati.