Calamarata con polpo e crema di patate
La calamarata con polpo e crema di patate è un primo piatto semplice e gustoso, perfetto per una pranzo o una cena importante, ma anche per il primo piatto del cenone della vigilia di Natale o di Capodanno.
La calamarata con polpo e crema di patate è un primo piatto di pasta molto ricco e gustoso, dove il classico formato di pasta campano che ha proprio la forma degli anelli di calamaro, da cui prende il nome, incontra la morbidezza di una crema di patate e parmigiano e il sapore di mare dei dadini di polpo.
La calamarata con polpo e crema di patate è una ricetta semplice che permette di portare in tavola una rivisitazione di due grandi classici della cucina partenopea, conosciuti in tutto lo stivale, la calamarata e il polpo con le patate. Due piatti di mare che rappresentano anche due eccellenze del nostro prezioso patrimonio gastronomico. Due piatto che singolarmente sono due capolavori e che uniti rappresentano una massima espressione del nostro tradizionale mangiar bene.
Indice
Come fare la calamarata con polpo e crema di patate


40 minuti
-
50 minuti
La calamarata con polpo e crema di patate è un piatto molto ricco nel gusto, così come anche negli ingredienti e può essere pertanto servito anche come piatto unico, essendo infatti preparato con una pluralità di ingredienti. Ingredienti che per garantire il massimo risultato della ricetta devono essere freschi e di primissima qualità. La ricetta è complessivamente semplice, basterà infatti lessare separatamente il polpo e le patate. Quest'ultime andranno poi frullate con il parmigiano e poca acqua calda, per ottenere una morbida crema, mentre il polpo viene tagliato a piccoli tocchetti e saltato in padella con un filo d'olio, quindi sfumato con del vino bianco. Quando la pasta è pronta si potrà unire il tutto per ottenere un piatto dal sapore eccezionale.
Leggi anche come fare i Paccheri fritti ripieni di calamari e patate
Consigli e curiosità
Per un sapore più deciso della crema di patate potete utilizzare metà parmigiano e metà pecorino.Ingredienti per 4 persone
- 350 gr di calamarata
- 1 kg di polpo
- 500 gr di patate
- 60 gr di parmigiano (grattugiato)
- 50 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Minipimer
Preparazione
Pulire il polpo e scottare i tentacoli
Per preparare la calamarata con polpo e crema di patate iniziate a pulire il polpo, portate a bollore abbondante acqua salata che potrete andare ad insaporire con mezza cipolla, qualche chiodo di garofano e una foglia di alloro, quindi immergetevi il polpo, mantenendolo dalla testa. Dovrete immergere a più riprese solo i tentacoli, per "spaventare" il polpo (così si dice in gergo). In questo modo i tentacoli si arricciano e diventa esteticamente più bello.
Cuocere il polpo e tagliarlo a pezzetti
Dopo aver provveduto a circa 3 immersioni, lasciatelo completamente nell'acqua e fatelo cuocere per circa 30 minuti. A fine cottura il dovrete riuscire ad infilare il polpo con i rebbi di una forchetta, senza avere difficoltà. Quando è pronto spegnete il fuoco e lasciatelo intiepidire nell'acqua di cottura. Quando è piuttosto freddo tagliatelo a pezzi piccoli.
Cuocere le patate e frullarle con il parmigiano
Lessate anche le patate per circa 30 minuti, o fin quando non si infilano con una forchetta, scolatele e spellatele. Poi tagliatele a pezzetti. Frullate le patate con il formaggio e circa 40-50 ml di acqua calda.
Scottare il polpo in padella e sfumarlo con il vino
In un'ampia padella riscaldate un filo d'olio, nel quale farete insaporire uno spicchio d'aglio, poi aggiungete il polpo e fatelo rosolare 2-3 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l'alcol.
Unire la crema di patate e la pasta
Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Aggiungete la crema di patate al polpo (ricordatevi di togliere lo spicchio d'aglio), regolate di pepe, quindi unite anche la pasta ancora al dente, prelevandola con una schiumarola e unendola direttamente al condimento. Fate insaporire tutto insieme ancora un minuto.
Servire
La vostra calamarata con crema di patate e polpo è pronta per essere servita!