Calamari ripieni in padella in bianco (Ricetta facilissima e veloce!)
Un secondo piatto semplice e leggero, da preparare velocemente in padella
I calamari ripieni in padella sono un delizioso secondo piatto, una versione bianca dei mie classici calamari ripieni. Un piatto perfetto per chi ama le ricette a base di pesce e vuole portare in tavola in poco tempo e senza fatica un piatto semplice e gustoso. Una ricetta davvero facilissima, che vi permetterà di scegliere ogni volta un ripieno diverso, cambiando il gusto della vostra ricetta, pur ottenendo sempre un risultato garantito!
La ricetta dei calamari ripieni è molto semplice, basterà svuotare e pulire i calamari, preparare un ripieno, solitamente a base di pane, aromi, formaggio e volendo è possibile aggiungere una parte dei calamari, o anche solo i tentacoli, tagliati a pezzetti e rosolati in padella. Con il ripieno preparato si vanno a riempire le sacche dei calamari, che dovranno poi essere chiuse, in genere con uno stecchino, per evitare che il ripieno fuoriesca. Chiaramente la stessa ricetta potete replicarla con i calamari o i totani; ve ne basteranno uno a persona se sono abbastanza grandi (considerate che in cottura si restringeranno molto) o anche un paio a testa se sono più piccoli.
Indice
Come fare i calamari ripieni in padella


15 minuti
-
15 minuti
La cottura dei calamari ripieni può avvenire in padella, come previsto in questa ricetta, o anche al forno, in ogni caso, dopo la cottura, il ripieno si compatterà ed andrà ad amalgamarsi nel sapore al calamaro, esaltando quel gusto di mare, che li rende davvero unici. Con questa ricetta potrete così preparare in pochi minuti dei buonissimi calamari imbottiti, che potranno essere serviti come secondo piatto, o anche come piatto unico; si tratta infatti di una ricetta che riesce al contempo a presentarsi come leggera, sana, gustosa e completa. Se poi scegliete la versione in umido, che per la cottura prevede l'utilizzo di un po' di sughetto, potrete anche pensare di .utilizzare lo stesso sughetto per condire la pasta o farci la scarpetta!
LEGGI ANCHE come fare i Calamari ripieni con salsa di peperoni
Consigli e curiosità
I calamari ripieni si possono conservare anche 2-3 giorni, in frigorifero, chiusi in un contenitore ermetico.
Ingredienti per 4 persone
- 8 (o 4 grandi) di calamari
- 200 gr di pane (morbido)
- 50 gr di parmgiano (grattugiato)
- 1/2 di limone (la scorza)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 spicchi di aglio
- 60 ml di vino bianco
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Mixer
- Padella ampia antiaderente
Preparazione
Pulire e svuotare i calamari
Per preparare i calamari ripieni in padella iniziate a pulire i calamari, assicurandovi di aver svuotato completamente le sacche ed averle lavate bene. In una padella capiente fate insaporire uno spicchio d'aglio schiacciato, con un filo d'olio. Poi aggiungete i tentacoli dei calamari tagliati a pezzetti e fateli rosolare un paio di minuti.
Preparare il ripieno
In un mixer riunite il pane, il parmigiano, la scorza del limone grattugiata, un ciuffo di prezzemolo, sale, pepe e i tentacoli (compreso il fondo di cottura). Frullate tutto.
Riempire i calamari
Prendete le sacche dei calamari e riempitele con il ripieno preparato, lasciandole vuote per 1/4 della loro capienza (cuocendo infatti le sacche si restringono e se le riempite troppo il ripieno fuoriesce. Chiudetele con degli stecchini di legno.
Cuocere in padella
Nella padella precedente mettete un altro filo d'olio ed uno picchio d'aglio, fate riscaldare, poi adagiatevi i calamari. Fateli rosolare 2-3 minuti per lato, poi sfumateli con il vino bianco, semi copriteli e fate cuocere per 10-15 minuti (in base alla dimensione dei vostri calamari).
Servire
I vostri calamari ripieni sono pronti per essere serviti!