Cannelloni con ricotta e spinaci, versione vegetariana dei cannelloni
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un primo piatto di pasta al forno che si presta bene ad essere servito come piatto delle feste, inoltre è una ricetta vegetariana, pertanto adatta a tutti i vostri ospiti.
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un classico della cucina italiana, una delle più famose varianti sul tema cannelloni al forno. Si tratta di un primo piatto da preparare al forno che può anche essere preparato anche in anticipo e magari infornato al momento, in maniera tale da avere più tempo per dedicarsi agli ospiti o ad altro. E' una ricetta anche molto semplice da preparare e con l'aiuto di una sac-a-poche riuscirete a farcire tutti i cannelloni in men che non si dica.
I cannelloni con ricotta e spinaci sono un primo piatto vegetariano, quindi adatto ad ogni esigenza. Che siate reduci dalla preparazione di primi piatti di carne e pesce, che vogliate variare un po' il vostro tradizionale menù domenicale o che desideriate stupire i vostri ospiti con un piatto semplice e gustoso, questa ricetta farà sicuramente al caso vostro!
Come fare i cannelloni con ricotta e spinaci

40 minuti
-
25 minuti
I cannelloni con ricotta e spinaci sono una ricetta da tenere in considerazione per diverse occasioni, che sia un pranzo particolare che stavate organizzando da tempo o che stiate cercando un'idea per un secondo assaggio di primo piatto, che vogliate accontentare grandi e piccini, o semplicemente che anche voi amiate le ricette con verdure, non perdete l'opportunità di preparare un piatto del quale vi innamorerete al primo assaggio.
LEGGI ANCHE come fare i Cannelloni di zucca
Ingredienti per 6-8 persone
- 250 gr di cannelloni
- 500 gr di spinaci (freschi)
- 500 gr di ricotta
- 100 gr di parmigiano (grattugiato)
- 2 uova
- 1 l di besciamella
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione
Cuocere gli spinaci
Per preparare i cannelloni con ricotta e spinaci iniziare a cuocere gli spinaci. Lavateli togliendo eventuali foglie rovinate e dopo averli sciacquati metteteli in una pentola capiente, lasciandoli un po' grondanti d'acqua. Fateli cuocere per circa 5 minuti. Appena sono pronti scolateli e strizzateli bene per fargli perdere l'acqua in eccesso, poi tritateli grossolanamente con un coltello.
Aggiungere gli altri ingredienti
Mettere poi gli spinaci in una terrina, aggiungete la ricotta, le uova, il parmigiano grattugiato, il sale, una spolverata di noce moscata e se gradite un pizzico di pepe. Poi amalgamate bene gli ingredienti per ottenere un composto cremoso.
Farcire i cannelloni
Mettete il composto in una sac-a-poche e farcite i cannelloni, riempendoli completamente.
Infornare i cannelloni
Preparate la besciamella come da ricetta base, che dovrà risultare non troppo densa. Poi mettetene un leggero velo sul fondo di una teglia e mettete i cannelloni uno accanto all'altro, man mano che sono pronti. Ricoprite i cannelloni con il resto della besciamella, rivestendoli interamente. Infornate i cannelloni così preparati in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti, completando la cottura con altri 5 minuti circa a 200°C, fase in cui potrete far gratinare leggermente la superficie.
Servire
I vostri cannelloni sono pronti per essere serviti.