Capesante gratinate, l'antipasto raffinato per grandi occasioni
Le capesante gratinate sono un antipasto raffinato, uno di quello che potrete utilizzare nelle grandi occasioni, per fare bella figura con i vostri ospiti, rendendoli particolarmente entusiasti.
Le capesante gratinate sono un antipasto semplice e veloce da preparare, ma sicuramente uno dei più famosi e replicati per le grandi occasioni. Regine indiscusse delle tavole delle feste, le capesante sono una portata da veri gourmet, che possono essere preparati in mille modi, da quelli più sofisticati e complessi a quelli più semplici, ottenendo però sempre un grande risultato.
Le capesante gratinate sono uno dei modi più semplici per cucinare le capesante, si tratta di una preparazione molto semplice, fatta di pochi ingredienti. In genere la panatura viene realizzata con la mollica di pane sbriciolata e mescolata con altri ingredienti aromatici. La panatura viene poi disposta sui molluschi, coprendoli interamente, proteggendoli durante la cottura. Con gli ultimi minuti in funzione gratin otterrete una crosticina superficiale croccante, decisamente gustosa e sfiziosa.
Come fare le capesante gratinate



15 minuti
-
15 minuti
Le capesante gratinate sono così un antipasto che si annovera tra i grandi classici della cucina italiana, spesso considerato anche prestigioso poiché, nonostante la sua semplicità di realizzazione, prevede un ingrediente basilare rinomato, con un gran gusto, dal sapore delicato ma deciso allo stesso tempo.
LEGGI ANCHE come fare le Capesante in salsa monray
Ingredienti per 6 persone
- 6 capesante
- 100 gr di mollica di pane
- 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
- 1 limone (la scorza grattugiata)
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 cucchiaini di Brandy
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Mixer
Preparazione
Frullare gli ingredienti
Per preparare le capesante gratinate iniziate a pulire le capesante, che in genere vengono vendute già aperte; dovrete quindi solo sciacquarle ed asciugarle tamponandole con della carta da cucina. Sciacquate bene anche i gusci, che vi serviranno per la preparazione della ricetta. Mettete la mollica di pane in un mixer, aggiungete un ciuffo di prezzemolo, la scorza del limone grattugiata, l'olio, sale e pepe. Frullate tutto per ottenere una "panure".
Preparare le capesante
Mettete le capesante nei loro gusci e sistemateli su una teglia rivestita con della carta forno. Bagnate le capesante con un cucchiaino di Brandy, infine ricopritele con la panatura, facendo attenzione che questa le ricopra interamente.
Infornare le capesante
Infornate le capesante in forno ventilato preriscaldato a 190°C per 15 minuti circa, potrete alzare la temperatura del forno e passare alla modalità grill gli ultimi minuti, ottenendo un effetto gratin in superficie.
Servire
Le vostre capesante gratinate sono pronte, servitele ancora calde.