Carciofi ripieni di salsiccia
I carciofi ripieni di salsiccia sono un secondo piatto ricco di gusto, che possono essere scelti per delle occasioni speciali o per una cena quotidiana.
I carciofi ripieni di salsiccia sono un secondo piatto semplice, veloce e anche molto gustoso, per portare in tavola un buonissimo ortaggio, ricco di virtù, che con questa ricetta viene arricchito dalla sapidità della salsiccia, a completare un tocco filante di provola che li renderà ancora più irresistibili.
I carciofi ripieni di salsiccia sono un piatto ricco di gusto, che può essere scelto in occasione di un menù delle feste, come ad esempio il pranzo di Pasqua, quando soprattutto considerata la stagionalità i carciofi sono uno degli ingredienti preferiti. Ma non sono da meno per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici. Volendo, possono essere scelti anche antipasto, per aprire un pranzo importante.
Come fare i carciofi ripieni di salsiccia


20 minuti
-
20 minuti
I carciofi ripieni di salsiccia sono una ricetta molto semplice da preparare, perchè dopo la pulizia di questi ortaggi (per i quali vi consiglio sempre di utilizzare dei guanti, per evitare di annerirvi le mani) vi basterà scottarli in acqua bollente, quindi riempirli di salsiccia, che avrete precedentemente rosolato in padella e sfumato con il vino bianco. In conclusione una generosa fettina di provola, che al forno diventa filante, sarà in grado di deliziare ogni palato.
Leggi anche come fare i Carciofi gratinati
Ingredienti per 6 persone
- 6 carciofi (tondi)
- 400 gr di salsiccia (fresca)
- 200 gr di provola (fresca o secca)
- 150 ml di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 1 limone
- q.b. di sale
Preparazione
Pulire i carciofi
Per preparare i carciofi ripieni di salsiccia iniziate a pulire i carciofi. Prima di tutto riducete il gambo (che per questa ricetta non vi servirà, infatti pareggiandoli alla base potrete tranquillamente utilizzare questa per mantenerli in piedi). Eliminate poi le foglie esterne più dure, fino ad arrivare a quelle più interne e tenere. Tagliate le punte e, con l'aiuto di uno scavino, create una cavità centrale. Man mano che sono pronti immergeteli in acqua acidulata con il succo del limone.
Scottarli in acqua bollente
Portate a bollore abbondante acqua, salatela e immergetevi i carciofi che dovranno intenerirsi (dovrebbero essere sufficienti 10 minuti, ma verificate con una forchetta). Quando sono pronti prelevateli dall'acqua con una schiumarola, lasciateli raffreddare a testa in giù, per poi posizionali su un tagliere con la cavità verso l'alto.
Rosolare la salsiccia e sfumarla con il vino bianco
Nel frattempo preparate anche la salsiccia. Fate insaporire uno spicchio d'aglio in un filo d'olio. Poi aggiungete la salsiccia privata del budello e sbriciolata. Fatele prendere colore, continuando a sgranarla con un cucchiaio di legno e quando sarà rosolata togliete l'aglio e sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare.
Riempire i carciofi e cuocerli nel forno caldo
A questo punto potete riempire i carciofi con la salsiccia. Sistemate i carciofi in una pirofila unta, aggiungete sopra ad ognuno una fettina di provola ed infornateli in forno caldo a 200° pochi minuti, giusto il tempo che il formaggio fonde.