Carciofi ripieni di carne, cotti in pentola!
I carciofi ripieni di carne, con mollica e uova, sono una deliziosa variante delle mammole ripiene, foglia per foglia, e poi cotte in umido in pentola.
I carciofi ripieni di carne e mollica di pane sono un ottimo secondo piatto, ricco di gusto e di benessere. Questa ricetta semplicissima da preparare, che richiede solo un po' di pazienza per riempire i carciofi foglia per foglia, permette di portare in tavola un piatto ricco di gusto, che non richiede neanche l'utilizzo del forno, infatti i carciofi sono cotti in umido, direttamente in pentola!
Con questa ricetta dei carciofi ripieni di carne avrete in un solo piatto l'occasione di servire gusto e leggerezza. Un gusto ricco di un ripieno particolarmente gustoso, la leggerezza unica della cottura in umido, che non prevede frittura. La ricetta semplicissima è quella che da generazioni viene preparata a casa mia. La pazienza che solo una nonna sa avete, l'amore per la cucina e per la tradizione che solo lei sa trasmettere, fa diventare questo piatto un vero capolavoro di gusto!
Indice
Come fare carciofi ripieni


40 minuti
-
60 minuti
Di ricette che permettono di preparare i carciofi ripieni ce ne sono in grandi quantità, diverse o simili tra loro, seguono i gusti e le tradizioni di ogni famiglia. Questa ad esempio è la ricetta tipica della mia famiglia, che potrete provare seguendola così come ve la propongo io o variando un po' il ripieno in base ai vostri gusti e alle vostre esigenze. Potrete ad esempio insapore ancora di più il ripieno aggiungendo alla carne macinata della salsiccia sbriciolata o della pancetta. Vi consiglio in ogni caso di utilizzare sempre la mollica di pane e non il pangrattato, per avere un ripieno morbidissimo. Per la farcitura dei carciofi portate pazienza e farcite ogni foglia! Solo in questo modo otterrete un sapore davvero unico! E per la cottura sigillate il ripieno rosolando la base dei carciofi, poi aggiungete acqua o brodo per cuocerli in umido.
Leggi anche come fare i Carciofi ripieni di salsiccia
Consigli e curiosità
Quali carciofi scegliere?
Per fare i carciofi ripieni, soprattutto per ricette come questa, la tipologia migliore di carciofi da scegliere sono quelli grandi e tondi, le "mammole". Per pulire i carciofi potete utilizzare dei guanti monouso, in questo modo le mani non si anneriranno! La parte dei gambi, utile in cucina, potete cuocerla insieme ai carciofi.
Ingredienti per 4 persone
- 4-5 di carciofi (mammole)
- 150 gr di pane (la mollica)
- 150 gr di carne macinata
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 1 uova
- 1 manciata di noci
- 1 manciata di olive verdi
- 1/3 cucchiaino di aglio liofilizzato
- 1 ciuffo di prezzemolo
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 2 spicchi di aglio
- q.b. di acqua (o brodo vegetale)
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
Preparazione
Frullare il pane
Per preparare i carciofi ripieni in pentola iniziate a preparare il ripieno. Se avete del pane raffermo potrete semplicemente sbriciolare la mollica. Se invece dovete utilizzare del pane morbido, tipo pan bauletto, potete frullarlo con un piccolo mixer.
Preparare il ripieno
Trasferite poi la mollica di pane in una ciotola capiente, aggiungete la carne macinata, il parmigiano grattugiato, l'uovo, sale, pepe, noce moscata e aglio liofilizzato (o uno spicchio d'aglio schiacciato). Mescolate un po' questi ingredienti, poi unite anche le olive tagliate a pezzetti, il prezzemolo tritato e le noci spezzettate in modo piuttosto piccolo. Amalgamate tutti gli ingredienti.
Pulire i carciofi
A questo punto potete pulire i carciofi come descritto nella relativa scheda di cucina che trovate qui. Tagliate i gambi, potete conservare la parte del gambo più vicina al carciofo, pelandola all'esterno, per eliminare la parte coriacea. Togliete le foglie esterne più dure, pareggiate le punte e allargate un po' i carciofi con le mai, per aprirli a fiore. Man mano che sono pronti immergeteli in acqua acidulata con il succo del limone.
Farcire i carciofi
Quando avrete terminato sgocciolate bene i carciofi, uno alla volta, allargate ancora un po' le foglie, delicatamente per non staccarle e farciteli tra ogni foglia (il trucco della loro bontà è proprio questo!). Preparate tutti i carciofi, poi stringeteli un po' tra le mani per fissare l'imbottitura.
Cuocere i carciofi in pentola
Riscaldate un filo d'olio d'oliva con gli spicchi d'aglio, aggiungete i carciofi sistemandoli a testa in giù e fateli rosolare a fuoco vivace per sigillare la base e formare una sorta di crosticina che vada a sigillare il ripieno del carciofo (assicurandovi così che durante la cottura resti tutta al suo interno). Aggiungete l'acqua o brodo vegetale (quanto ne basta per coprirli quasi interamente) e procedete alla cottura a fuoco medio con il coperchio, per circa 60 minuti. Verso la fine della cottura togliete il coperchio alla pentola e lasciate asciugare un po' il fondo di cottura.
Servire
I vostri carciofi ripieni sono pronti, serviteli ben caldi, accompagnandoli con il loro sughetto.
