Carrot cake, la ricetta originale della torta di carote americana!
La carrot cake è una torta di carote di origine americana, preparata con carote e noci nell'impasto, che viene farcita o comunque servita con una deliziosa crema al formaggio.
La carrot cake è la torta di carote di origine americana, che si presenta come una torta a strati, farcita con crema al formaggio, il cui impasto viene impreziosito da carote e noci, in una perfetta combinazione di sapori. Oltre alla presentazione a strati, degna dei migliori dessert americani, questa torta può essere preparata anche in modo più semplice, come una torta semplice, in genere di forma quadrata o rettangolare, dove la golosa farcitura al formaggio viene presentata direttamente sulla torta. In questo caso la torta è servita in quadrotti e probabilmente in questo caso è meglio conosciuta come dolcetto da tè della tradizione inglese.
La particolarità della carrot cake americana che la rende un dessert invidiabile, nonostante le numerose varianti delle torte di carote che sono oggigiorno conosciute, è che nonostante la sua semplicità di base, ha sempre un aspetto molto invitante ed una favolosa ricchezza di sapore conferitagli appunto dalle noci, qualche volta sostituire dalle mandorle. Inoltre, come le tradizionali torte di origine americana, anche questa ha un impasto arricchito dal profumo delle spezie, che la rendono davvero unica.
Indice
Come fare la carrot cake

60 minuti
-
40 minuti
Fare una carrot cake originale può essere davvero semplice, nonostante la maestosità della torta, a ben guardare questa ricetta si presenta come una torta da dispensa con un aspetto ancora più maestoso, che non richiede particolati abilità e che è quindi adatta anche ai principianti. Con il mio procedimento, spiegato passo passo, vi assicuro che non potrete assolutamente sbagliarvi e la perfetta riuscita è d'obbligo. In poche mosse otterrete una torta dalla texture morbida, profumata e speziata, arricchita da un golosa farcitura di crema al formaggio, che la rende davvero irresistibile. Una ricetta semplice e veloce, per fare una torta di carote degna delle migliori bakery americane!
Leggi anche come fare la New York Cheesecake
Consigli e curiosità
Vi lascio qualche consiglio per una perfetta riuscita di questo dolce! Innanzitutto le carote devono essere grattugiate a julienne, non frullate o altro. Servono proprio sotto forma di striscioline. In questo modo riescono a trattenere più acqua, che non rilasciano immediatamente all'impasto, ma ne garantiscono una favolosa umidità nel tempo. Le noci devono tritate finemente, ma con un coltello, non frullate; poichè devono essere percepibili dei piccolissimi pezzettini, non dovrete quindi ottenere una farina. Se non le preferite potete sostituire con le mandorle o le nocciole. Lo zucchero integrale garantisce una colorazione un po' ambrata ed una grande umidità, tipiche di questa torta, ma potete fare metà e metà con uno zucchero semolato, per non averla troppo scura. Se preferite un sapore più speziato, potete utilizzare i mix di spezie che si utilizzano per il pan di zenzero, ma senza esagerare! Se preferite, potete aggiungere all'impasto anche delle gocce di cioccolato.
La torta ha una consistenza morbida e umida, quindi quando andrete a fare la prova stecchino potrebbe rimanervi qualche briciola attaccata, è normalissimo, è la cottura giusta. Non dovrete invece avere ancora dell'impasto molle, tipo pastella. Dopo aver realizzato la base della torta, lasciatela raffreddare completamente prima di tagliarla e farcirla, considerate che si tratta di una torta molto umida, pertanto tagliandola troppo presto rischiereste di romperla o sbriciolarla.
Ingredienti per 12 persone
Per la Base:
- 300 gr di farina 00
- 300 gr di carote (al netto degli scarti)
- 250 gr di zucchero integrale (o metà integrale e metà semolato)
- 250 gr di olio di semi
- 4 uova
- 100 gr di noci (sgusciate)
- 1-2 cucchiaini di cannella (in polvere)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di zenzero (in polvere)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
Per Farcire:
- 500 gr di mascarpone (o Philadelphia, o metà e metà)
- 200 gr di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per Completare:
- q.b. di noci
Strumenti Utilizzati
- Grattugia a julienne
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø22cm
Preparazione
Lavorare uova, zucchero e olio
Per preparare la carrot cake originale americana iniziate a riunire in una ciotola le uova e lo zucchero (per metà di canna e metà semolato). Lavorate i due ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, che avrà triplicato il suo volume iniziale. Riducete la velocità e aggiungete l'olio a filo, mentre continuate a lavorare. Poi unite anche l'estratto di vaniglia, la cannella e lo zenzero.
Grattugiare le carote
Pulite le carote, pesatele al netto degli scarti, poi grattugiatele con una grattugia a fori larghi, ottenendo un taglio tipo julienne. E' importante che il taglio sia esattamente questo! Unitele all'impasto e amalgamate con una spatola.
Aggiungere noci e farina
Tritate finemente le noci e aggiungete all'impasto. Poi incorporate anche la farina, che avrete setacciato con il lievito e il bicarbonato. Completate con un pizzico di sale.
Cuocere la torta in forno caldo
Versate l'impasto in uno stampo da 22 cm di diametro (o due stampi da 20 cm) rivestito con della carta forno, o imburrato con uno staccante. Infornate la torta (o le torte) in forno statico preriscaldato a 175° per 40 minuti circa (verificate sempre la cottura con uno stecchino, che dovrà risultare asciutto). Considerate che se state cuocendo un'unica torta, questa sarà più alta, quindi richiederà qualche minuto in più. Quando la torta è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare completamente.
Preparare la crema al formaggio
Preparate la crema al formaggio riunendo i formaggi scelti in una ciotola, insieme allo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. Lavorate tutto insieme con le fruste, per avere una crema liscia e soda.
Farcire la torta
Quando la torta è completamente fredda tagliatela in tre strati, se avete cotto una sola torta, o in due strati se ne avete fatte due. Sistemate la base su un piatto da portata o un'alzatina e farcitelo. Sistemate il secondo strato di torta e farcite. Procedete in questo modo fino a terminare gli ingredienti.
Decorare a piacere
A questo punto potete servirla in stile naked cake (ovvero "torta nuda"), quindi senza rivestirla e lasciando ben visibili gli strati, oppure potete rivestirla con della crema. Completate la decorazione con qualche noce.