Cestini di patate con lenticchie e cotechino
I cestini di patate con lenticchie e cotechino sono un'idea semplice e sfiziosa per offrire ai vostri ospiti l'immancabile combinazione di lenticchie e cotechino, per augurare un nuovo anno ricco di felicità!
I cestini di patate con lenticchie e cotechino sono un’idea completa per un secondo piatto o un antipasto ideali per capodanno, quando non può mancare il rito della tradizione portafortuna di assaporare le classiche lenticchie di buon auspicio per un ricco e prospero inizio di nuovo anno.
I cestini di patate con lenticchie e cotechino sono una ricetta semplice e sfiziosa dove le classiche lenticchie con cotechino vengono servite in un delizioso cestino di purè di patate, un abbinamento perfetto quello delle patate con legumi e cotechino. Un mix di sapori tutto da scoprire, con cui ritrovare il piacere della tradizione che diventa ogni volta una nuova moda.
Indice
Come fare i cestini di patate con lenticchie e cotechino

60 minuti
-
25 minuti
I cestini di patate con lenticchie e cotechino possono anche essere serviti come prima scelta in un antipasto misto, dove tra differenti cosa che richiamano la tradizione o nuove scoperte culinarie spiccano questi meravigliosi cestini che, oltre ad essere davvero deliziosi, si presentano in maniera così coreografica da sembrare un centrotavola.
Leggi anche come fare il Cotechino in crosta di patate
Consigli e curiosità
Per le lenticchie potrete utilizzare il vostro tradizionale metodo di cottura, oppure seguire il mio. Fate insaporire un trito di sedano, corata e cipolla in un filo d’olio, aggiungete le lenticchie, ricoprite con abbondante acqua fredda che superi i legumi di un paio di dita, e cuocetele a fuoco moderato per una mezz’oretta (anche meno se sono le lenticchie piccole). Durante la cottura verificate che non si asciughi troppo l’acqua, diversamente potrete aggiungerne altra bollente.
Il cotechino può essere cotto seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
Per una forma perfetta dei vostri cestini fissate la carta forno sulla teglia imburrandola, per evitare movimenti della carta che renderebbe più difficile la lavorazione con la sac à poche.
Ingredienti per 6 persone
- 300 gr di lenticchie
- 1 da 300 gr di cotechino
- qualche rametto di rosmarino
Per i Cestini:
- 1 kg di patate
- 50 gr di parmigiano (grattugiato)
- 3 uova (i tuorli)
- 50 gr di burro
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
Strumenti Utilizzati
- Schiacciapatate
- Sac-à-poche con cono a stella
Preparazione
Patate lenticchie e cotechino 2
Per preparare i cestini di patate con lenticchie e cotechino iniziate a lessare le patate con la buccia, per una mezz’oretta circa; il tempo effettivo dipende dalla dimensione delle patate e dalla metodologia di cottura utilizzata. Considerate che le patate sono pronte quando si infilano con una forchetta. Quando sono pronte spellatele (ancora calde) e schiacciatele con uno schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola.
Patate lenticchie e cotechino 3
Dopo aver schiacciato tutte le patate unitevi il parmigiano, le uova, sale, pepe ed una grattugiata di noce moscata. Aggiungete anche il burro fuso e mescolate bene per amalgamare tutto.
Patate lenticchie e cotechino 4
Raccogliete il composto di patate in una sac à poche con beccuccio a stella e realizzate dei cestini su una teglia rivestita con della carta forno.
Patate lenticchie e cotechino 5
Infornate i cestini in forno ventilato preriscaldato a 180° per 15 minuti, quando appaiono dorati potrete sfornarli. Preparate i cestini mettendo in ognuno di essi un paio di cucchiai di lenticchie (senza liquido di cottura) ed una fettina di cotechino. Completate con un ciuffetto di rosmarino.