Hai letto la mia guida su come fare la cheesecake, e hai tanta voglia di cimentarti nella preparazione di questo splendido dolce al formaggio. Adesso però ti trovi di fronte ad un piccolo ostacolo: alvune sue varianti come l'utilizzo della zucca ti sembrano meno semplici e immediate da realizzare e non sai come fare.
Non c'è problema! Si tratta di una preparazione semplice e veloce almeno quanto quella che si effettua per fare la NewYork cheesecake, anzi di più. Quindi non perdere altro tempo e scopri subito come fare la cheesecake di zucca col Bimby grazie alle indicazioni che trovi qui sotto.
Se vuoi imparare come fare la cheesecake di zucca col Bimby, la strada più semplice che puoi percorrere è preparare la base mettendo i biscotti nel bimby per 10 secondi. Vediamo insieme come.
La zucca è uno dei principali prodotti della terra dell'Autunno e non poteva certo mancare il suo utilizzo nei dolci! A differenza di quanto si possa pensare la zucca è particolarmente adatta alle preparazioni di pasticceria, nei dolci infatti non si avverte alcun sapore spiccato, ma solo molto delicato. Con l'aiuto del Bimby la Cheesecake alla Zucca poi diventa ancora più facile!
Passare quindi alla preparazione della base della cheesecake, mettendo i biscotti nel boccaledel Bimby e frullare 10 sec. a vel. Turbo e poi ancora per altri 10 sec a vel. Turbo, mettere poi i biscotti tritati in una terrina.
Infornare in forno preriscaldato a 180°C per 55 minuti. Spegnere il forno e lasciare la cheesecake ancora in forno chiuso per altri 10 minuti. Aprire la porta del forno e lasciarla rapprendere sempre in forno (ma con lo sportello aperto) per almeno una mezz'oretta. Togliere la cheesecake dal forno e farla raffreddare completamente.
Solo quando sarà ben fredda aprire la cerniera dello stampo e sformarla. Mettere la Cheesecake alla Zucca in frigorifero e farla rinfrescare circa 2 ore. La Cheesecake alla Zucca è pronta!