Cheesecake ricotta e fichi
La cheesecake ricotta e fichi è un dolce autunnale senza cottura, in perfetto stile cheesecake, con il contributo del sapore autunnale dei fichi e delle noci.
La cheesecake ricotta e fichi è un dolce freddo e senza cottura di quelli che incantano occhi e palato, ideale per assaporare il buon gusto dei fichi freschi di stagione, che sposano perfettamente la crema di ricotta della quale è composta la torta. Questa è una torta al formaggio senza cottura, quindi di quelle che si preparano con una base fredda di biscotti e burro e non prevede l'utilizzo delle uova.
La cheesecake ricotta e fichi è un dolce settembrino che diventa in pochi minuti il dessert preferito per terminare ogni pranzo. Per completare il dolce, oltre ai fichi freschi, che vengono semplicemente tagliati a spicchi e disposti sulla torta, ho aggiunto anche delle noci caramellate, che con la loro nota croccante regalano alla torta quel tocco in più. Oltretutto è risaputo che l'abbinamento delle noci sia con i fichi che con i formaggi, anche cremosi, come la ricotta, è proprio una meraviglia.
Come fare la cheesecake ricotta e fichi


30 minuti
8 ore
-
La cheesecake ricotta e fichi con noci caramellate è un fine pasto senza uova e senza cottura che piace sempre a tutti. Per la base ho utilizzato i classici biscotti digestive che rappresentano i biscotti secchi per eccellenza da utilizzare per questa tipologia di torte. In più ho aggiunto delle noci, per richiamare il gusto che ho scelto per la decorazione. Per la crema al formaggio una componente importante è data dalla ricotta, che rappresenta d'altronde l'abbinamento di formaggio perfetto con i fichi, ma per evitare di avere un gusto piatto ho aggiunto anche mascarpone e Philadelphia, che rendono la crema gustosa e delicata allo stesso tempo. Per la decorazione, invece dei classici fichi caramellati ho preferito i fichi freschi, ed il tocco di caramello l'ho dato alle noci, che sono così diventate croccanti e irresistibili! Non ho aggiunto fichi all'interno della crema di formaggio, per separare nettamente i gusti, che si combinano solo al taglio. Ma se li preferite potete anche pensare di crearne uno strato (magari tagliandoli a rondelle) all'interno della crema di formaggio.
Leggi anche come fare la:
Ingredienti per 12-16 persone
Per la Base:
- 250 gr di digestive (o biscotti secchi)
- 50 gr di noci (sgusciate)
- 125 gr di burro
Per la Crema al Formaggio:
- 500 gr di ricotta
- 250 gr di mascarpone
- 250 gr di Philadelphia
- 200 ml di panna per dolci
- 50 gr di zucchero a velo
- 50 gr di miele
- 12 gr di gelatina (colla di pesce)
- 10 fichi
- 50 gr di noci (sgusciate)
- 50 gr di zucchero
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a cerniera Ø24cm
Preparazione
Frullare biscotti e noci
Per preparare la cheesecake ricotta e fichi iniziate come sempre a preparare la base, che avrà così modo di raffreddarsi e compattarsi mentre preparate la crema al formaggio. Riunite in un mixer le noci e frullatele, aggiungete i biscotti digestive (o altri biscotti secchi) spezzettati e frullate ancora fino a polverizzarli.
Preparare la base
Trasferite il composto in una ciotola di vetro, unite il burro fuso e raffreddato e mescolate con un cucchiaio per amalgamare bene il tutto. Foderate la base di uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro con della carta forno, versate al suo interno il composto di biscotti, livellate e pressate con il dorso di un cucchiaio per compattare il composto. Riponete in frigorifero e fate raffreddare per una mezz'oretta.
Lavorare i formaggi con lo zucchero
Nel frattempo preparate la crema al formaggio. Riunite in una ciotola la ricotta, il mascarpone e il Philadelphia, aggiungete lo zucchero a velo, il miele e la scorza grattugiata del limone e lavorate con le fruste per avere una crema liscia.
Unire la gelatina sciolta
Mettete in ammollo in acqua fredda, per una decina di minuti, i fogli di colla di pesce. Trascorso il tempo di ammollo riscaldate 2-3 cucchiai di panna (presi dal totale), spegnete il fuoco, immergetevi i fogli di gelatina ben strizzati e mescolate per farli sciogliere bene. Lasciate intiepidire, poi aggiungete la panna alla crema di formaggio e amalgamate bene con una spatola.
Unire la panna e far raffreddare
Da parte montate la panna per dolci, unitela in 2-3 riprese alla crema di formaggio, amalgamandola con una spatola, per non smontarla. Riprendete la base della torta dal frigorifero, riempite lo stampo con la crema di formaggio e livellate bene. Rimettete in frigorifero per farla rassodare completamente, per almeno 6-8 ore (meglio ancora se tutta la notte).
Preparare le noci caramellate
Preparate anche le noci caramellate, mettete lo zucchero semolato in un pentolino e fatelo sciogliere a fuoco dolce, quando è ambrato spegnete il fuoco e aggiungete le noci. Mescolate per intingerle bene tutte nel caramello.
Raffreddare e tritare le noci
Trasferitele su un foglio di carta forno. Lasciate raffreddare completamente. Solo quando saranno completamente fredde tritatele con un coltello.
Decorare la cheesecake con fichi e noci
Quando la torta è fredda lavate i fichi e tagliateli a spicchi. Togliete la torta dallo stampo e mettetela in un piatto da portata, decorate a piacere con i fichi a spicchi e le noci caramellate.