Cheesecake veloce con granola
La cheesecake veloce con granola e crema di ricotta è un dolce freddo e senza cottura semplicissimo da preparare e pronto in pochi minuti.
Il cheesecake veloce con muesli e crema di ricotta è un dolce al cucchiaio semplice e veloce da preparare, che regala grande soddisfazione senza appesantire e senza grandi sensi di colpa. La base del dolce è preparata con muesli o granola, che possono essere scelti nelle versioni preferite, alla frutta, al cioccolato o al miele o fatti in casa con gli ingredienti selezionati.
Per la crema di formaggio si possono adoperare dei formaggi light, per ottenere un dolce gustoso ma leggero, in particolare io ho scelto ricotta e mascarpone, per ottenere un sapore deciso senza appesantire. Ho aromatizzato la crema al formaggio con l’estratto di vaniglia e la scorza del limone grattugiata, per ottenere un ottimo profumo. Ed infine, per completare, al momento di servirli ho aggiunto della frutta fresca, nel mio caso avevo disponibili dei frutti di bosco, che hanno regalato al dolce un tocco unico, ma chiaramente potrete scegliere tra i frutti che preferite.
Come fare la cheesecake veloce con granola

15 minuti
-
-
Il cheesecake veloce leggero e gustoso si prepara senza cottura, senza dover utilizzare particolari attrezzature e sempre con estrema semplicità. In questo modo sarete sicuri di offrire sempre il massimo del piacere per il palato, con il minimo dispendio di energia e di tempo e soprattutto sempre con tutta la tranquillità di avere un dolce perfettamente riuscito. I vantaggi di questo dolce sono senza dubbio la sua semplicità e velocità di preparazione, garantita anche dall'utilizzo di una crema semplicissima e senza colla di pesce e la scelta della base di muesli, che non necessita di alcun passaggio di preparazione.
Per ottenere un cheesecake veloce con muesli e crema di ricotta super gustoso ricordatevi sempre di utilizzare degli ingredienti di primissima qualità, che possano esprimere il massimo del proprio gusto. Come ricotta vi consiglio di utilizzare quella nel tradizionale cestino, che riuscirete a lavorare facilmente con l’aiuto delle fruste elettriche, se invece volete lavorare il tutto a mano allora è preferibile passarla al setaccio, per essere certi di avere una crema liscia e vellutata. Verificate che la ricotta non rilasci troppo siero, quindi sarebbe preferibile se fosse del giorno prima, oppure potete lasciarla scolare l’intera notte. Come aromi è preferibile sceglierne di naturali e gli agrumi sempre biologici (soprattutto dovendone utilizzare la scorza!). Come frutti di bosco (o i frutti che avete scelto) mi raccomando che siano sodi e maturi, profumati e non “passati.” La granola deve essere freschissima, proprio per evitare che a contatto con l’umidità della crema di ricotta si ammorbidisca troppo in fretta.
Leggi anche come fare la:
Ingredienti per 4 persone
- 150 gr di granola
- 250 gr di ricotta
- 100 gr di mascarpone
- 50 gr di zucchero a velo
- 1/2 di limone (la scorza grattugiata)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- q.b. di frutti di bosco
Strumenti Utilizzati
- 4 coppe o vasetti
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Montare a crema i formaggi
Per preparare il cheesecake veloce con muesli e crema di ricotta iniziate a riunire in una ciotola la ricotta, il mascarpone, lo zucchero a velo, la scorza di limone grattugiata e l’estratto di vaniglia. Lavorate il tutto con una frusta elettrico per ottenere una crema liscia.
Preparare la cheesecake nei barattoli
Ora prendete i barattoli ed iniziate a creare uno strato di muesli, quindi aggiungete la crema, riempendo i barattoli fino ad 1-2cm dal bordo. Riponete i barattoli in frigorifero per farli raffreddare; se avete la possibilità di chiuderli è preferibile, così la crema si raffredda bene senza asciugare in superficie.
Servire
Quando dovete servirli aggiungete dei frutti freschi a piacere, i frutti di bosco possono essere aggiunti anche interi, mentre gli altri frutti è preferibili tagliarli.
