Chiacchiere al cioccolato rocher
Le chiacchiere al cioccolato rocher sono delle gustose chiacchiere di Carnevale, ricoperte di cioccolato al latte con nocciole, il sapore classico dei cioccolatini Ferrero Rocher.
Le chiacchiere al cioccolato Rocher sono una golosissima variante delle classiche chiacchiere di Carnevale, il dolce simbolo della festa mascherata. La ricetta per fare questa incredibile golosità è davvero semplicissima, vi basterà infatti preparare le tradizionalissime chiacchiere, così come siete abituati a fare, e poi glassarle con una colata di cioccolato Rocher, quindi cioccolato al latte arricchito dalla granella di nocciole. Vi consiglio di intingere le chiacchiere su un solo lato e lasciare l'altro libero, sia per non esagerare con la quantità di cioccolato che ricopre ogni chiacchiera, sia per renderne più semplice la presa.
Le chiacchiere al cioccolato Rocher sono la sfida (vinta!) per rendere un dolce fritto così buono e irresistibile, ancora più ghiotto e goloso. Vi assicuro che quando i vostri ospiti vedranno questa presentazione delle chiacchiere di Carnevale non riusciranno proprio a resistere, vedrete accendersi in loro un irrefrenabile desiderio di assaggiarle e provarne l'incredibile bontà.
Come fare le chiacchiere al cioccolato rocher

60 minuti
30 minuti
15 minuti
Le chiacchiere arricchite dal cioccolato Rocher possono essere preparate con la mia classica ricetta delle chiacchiere o con quella che custodite in famiglia. Ma potrete assaporarle anche nella versione con base al cioccolato, con sfoglie alla panna, sottili e leggere, senza glutine, per gli amici celiaci, o anche nell'ultimissima versione del maestro Massari, con cui si ottengono tantissime bolle con estrema semplicità.
Leggi anche come fare le:
Ingredienti per 8-10 persone
Per le Chiacchiere:
- 500 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero a velo
- 4 uova (3 intere + 1 albume)
- 4 cucchiai di olio di semi
- 1 bustina di vanillina
- 1 limone (o arancia, la scorza grattugiata)
- 60 ml di Strega (Rum o grappa)
- 1 pizzico di sale
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Glassare:
- 400 gr di cioccolato al latte
- 150 gr di granella di nocciole
- 4 cucchiai di Nutella
Preparazione
Preparare l'impasto delle chiacchiere
Per preparare le chiacchiere al cioccolato Rocher iniziate a preparare le chiacchiere di Carnevale. Riunite quindi in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, la vanillina, un pizzico di sale e la scorza del limone (dell'arancia o di entrambi) grattugiata. Unite anche le uova intere e il liquore. Iniziate a lavorare, poi incorporate anche l'albume montato a neve. Dovrete ottenere un impasto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciate riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Sfogliare la pasta e ritagliare le chiacchiere
Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta, tagliatene dei pezzi e stendeteli sottili, realizzando delle sfoglie sottilissime, potrete aiutarvi con la macchina sfogliatrice. Ottenute delle sfoglie molto sottili (dovrete vedere la vostra mano in trasparenza), con una rotella dentellata ritagliate i classici rombi, incidendoli al centro.
Friggere le chiacchiere
Friggere le chiacchiere man mano che sono pronte, in abbondante olio di semi ben caldo. Giratele per farle cuocere su entrambi i lati. Trovate tutti i consigli per la preparazione e la cottura perfetta delle chiacchiere nella mia ricetta!
Preparare il cioccolato nocciolato
Fondete il cioccolato al latte, fatelo intiepidire, poi aggiungete la granella di nocciole e ancora la Nutella.
Ricoprire le chiacchiere con il cioccolato
Intingete le chiacchiere con il cioccolato Rocher preparato. Man mano che sono pronte sistemate le chiacchiere su un fogli di carta forno per far asciugare completamente il cioccolato.
Servire
Le vostre chiacchiere golosissime al cioccolato nocciolato sono pronte per essere gustate!