Chiacchiere alla Nutella
Le chiacchiere alla Nutella sono una irresistibile versione delle tradizionali chiacchiere di Carnevale, amate da grandi e piccini, colpo basso per tutti i golosoni!
Le chiacchiere alla Nutella sono la versione cioccolatosa delle tradizionalissime chiacchiere di Carnevale. E' vero che a Carnevale i dolci fritti vanno per la maggiore e che tra graffe, frittelle, tortelli, ravioli, cenci, fatti fritti, castagnole e quant'altro ce n'è per tutti i gusti...ma diciamoci la verità le chiacchiere sono sempre state le regine indiscusse della festa coloratissima di Carnevale.
Accompagnate dal sanguinaccio, la famosa crema al cioccolato nella quale intingerle, sono davvero divine. Una domanda però: le avete mai provate con la Nutella? Se non l'avete fatto, vi assicuro che vi siete persi l'espressione più sublime che questo dolce possa avere!
Come fare le chiacchiere alla Nutella

40 minuti
30 minuti
15 minuti
Le chiacchiere alla Nutella sono quindi la versione nutellosa e cioccolatosa delle tradizionali chiacchiere di Carnevale, prepararle è semplicissimo, vi basterà preparare una dose delle vostre tradizionali chiacchiere (vi consiglio di provare la mia meravigliosa ricetta delle chiacchiere), verranno croccanti, leggere e con delle belle bolle, poi farle raffreddare, spolverizzarle con lo zucchero a velo, come sempre, ed infine intingerle nella Nutella.
Potete servirle sia con una ciotolina di Nutella, così che ognuno intingerà a piacere le sue, sia cosparse già di Nutella, in entrambi i casi estremamente scenografiche, da far venire l'acquolina solo a vederle!
Leggi anche come fare:
Ingredienti per 10 persone
- 500 gr di farina 00
- 140 gr di zucchero a velo
- 3 uova (intere)
- 1 albume d'uovo (montato a neve)
- 3 cucchiai di olio di semi
- 1 bicchierino di liquore Strega (o grappa)
- 1 bustina di vanillina
- 1 arancia (la buccia grattugiata)
- 1 pizzico di sale
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Per Servire:
- q.b. di zucchero a velo
- q.b. di Nutella
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
- Macchina sfogliatrice
- Schiumarola
Preparazione
Unire gli ingredienti
Per preparare le chiacchiere alla Nutella riunite in una ciotola la farina, lo zucchero a velo, la vanillina, la buccia grattugiata dell'arancia ed un pizzico di sale.
Aggiungere gli altri ingredienti e mescolare
Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete le uova, l'olio ed il liquore.
Lavorare l'impasto
Lavorate gli ingredienti a mano o con una planetaria (utilizzando il gancio). Unite l'albume montato a neve, incorporatelo all'impasto, poi formate una palla, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per una mezz'oretta.

Stendere l'impasto e creare le chiacchiere
Riprendete l'impasto, tagliatene dei pezzi, schiacciateli un po' con il dorso della mano, poi stendeteli con una sfogliatrice arrivando allo spessore di 1,5 o 2 mm. Con una rotella dentellata tagliate dei rettangoli ed incideteli al centro, con uno o due tagli. Procedete in questo modo fino a terminare la pasta.
Friggere le chiacchiere
Riscaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l'olio è ben caldo (170-180°C) friggete le chiacchiere, un paio alla volta. La temperatura dell'olio è giusta se una volta immerse nell'olio vengono subito a galla, formando subito delle bolle, dorandosi senza colorirsi troppo velocemente. Giratele a metà cottura, poi prendetele con una schiumarola e fatele asciugare su della carta assorbente.
Lasciar raffreddare le chiacchiere
Friggete tutte le chiacchiere e lasciatele raffreddare.
Servire
Servitele con una spolverata di zucchero a velo e Nutella, le vostre chiacchiere alla Nutella sono pronte!
