Chiffon cake al pistacchio con glassa al cioccolato. Ricetta facile e veloce!
Un dolce soffice e leggero, perfetto per ogni occasione!
La chiffon cake al pistacchio è un dolce soffice e leggero, caratterizzato dalla sua struttura alta e ariosa, che ricorda un soffio, da cui deriva il suo nome. Questo dolce combina la delicatezza della classica chiffon cake con il sapore unico e raffinato dei pistacchi, creando una torta che è tanto elegante quanto deliziosa. Perfetta per ogni occasione, la chiffon cake al pistacchio stupisce per la sua leggerezza e la sua intensità di sapore, rendendola un dessert irresistibile per gli amanti dei pistacchi.
Gli ingredienti principali per la chiffon cake al pistacchio sono semplici e genuini. La base della torta richiede farina, zucchero, uova, olio vegetale e acqua. Tuttavia, ciò che rende questa torta speciale è l'uso del pistacchio, che conferisce un sapore autentico e una colorazione verde naturale. La cottura della chiffon cake al pistacchio richiede un'attenzione particolare. La torta viene solitamente cotta in uno stampo per chiffon cake, caratterizzato da un tubo centrale che aiuta a cuocere uniformemente il dolce e da piedini che permettono di raffreddare la torta a testa in giù. Questo metodo di raffreddamento è fondamentale per evitare che la torta si sgonfi una volta tolta dal forno.
Come fare la chiffon cake al pistacchio

30 minuti
-
60 minuti
Durante la cottura, la torta cresce notevolmente, sviluppando una crosta dorata e mantenendo un interno soffice e umido. Una volta cotta e raffreddata, la chiffon cake al pistacchio può essere servita così com'è, oppure decorata per renderla ancora più invitante. Una semplice spolverata di zucchero a velo può essere sufficiente per esaltare la sua bellezza naturale. Per un tocco più elaborato, si può preparare una glassa al pistacchio o al cioccolato.
La chiffon cake al pistacchio è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al tè pomeridiano, fino ai dessert per le cene più eleganti. La sua leggerezza la rende ideale anche dopo un pasto abbondante, quando si desidera un dolce che non appesantisca troppo. Inoltre, grazie alla sua presentazione elegante, può essere un'ottima scelta per festeggiamenti e occasioni speciali.
LEGGI ANCHE come fare i Cornetti al pistacchio
Ingredienti per 12 persone
- 200 gr di farina 00
- 100 gr di farina di pistacchio
- 300 gr di zucchero
- 6 uova (intere, grandi)
- 125 ml di olio di semi
- 200 ml di acqua
- 1/2 di lime (o limone, la scorza grattugiata)
- 1 bustina (da 8 gr) di cremor tartaro
- 1 bustina (da 16 gr) di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa al Cioccolato:
- 150 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di panna
- 50 gr di burro
Per Completare:
- q.b. di granella di pistacchio
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo per chiffon cake Ø25cm
Preparazione
Montare gli albumi con il cremor tartaro
Per preparare la chiffon cake al pistacchio iniziate a separare i tuorli dagli albumi e montate a neve quest'ultimi, aggiungendo il cremor tartaro, non appena il composto inizia a montarsi. La neve deve essere soffice, vaporosa e ben montata.
Montare le uova con lo zucchero, unire olio e acqua
Da parte riunite i tuorli e lo zucchero e montate anche questi, lavorando con uno sbattitore elettrico munito di frusta a filo. Una volta ottentuo un composto gonfio e spumoso, che ha triplicato il suo volume, riducete la velocità e unite gradatamente anche l'acqua e l'olio. Per completare aggiungete la scorza del lime grattugiata e l'estratto di vaniglia.
Aggiungere gli ingredienti secchi
Setacciate la farina con il lievito per dolci, ed aggiungetene un cucchiaio alla volta, all'impasto, continuando a lavorare a velocità ridotta. Unite allo stesso modo anche la farina di pistacchio ed un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi a neve
Infine incorporate gli albumi montati a neve, pochi alla volta, mescolando con una spatola, a mano, dal basso verso l'alto per non smontarli.
Versare nello stampo e cuocere in forno caldo
Trasferite l'impasto in uno stampo per chiffon cake da 25 cm di diametro (non imburrato!) ed infornate in forno statico a 160° per 50 minuti ed ancora altri 10 minuti a 175°. Al termine della cottura verificate che la torta sia pronta, utilizzando un lungo stecchino di legno, quindi sfornatela e lasciatela raffreddare a testa in giù, capovolgendola e appoggiando lo stampo sui suoi piedini. Quando il dolce sarà completamente freddo potete sformarlo e sistemarlo in un piatto da portata.
Decorare la torta con la glassa al cioccolato
Preparate la glassa al cioccolato: riunite in una ciotola di vetro il cioccolato fondente tritato grossolanamente, il burro e la panna e fondete il tutto al microonde (o a bagnomaria), ottenendo così una glassa fluida. Fatela intiepidire leggermente, quindi ricoprite la chiffon cake e completate con della granella di pistacchio.
Servire
La vostra chiffon cake al pistacchio è pronta per essere gustata!