Chips di patate
Le chips di patate sono delle patatine fritte molto sottili, dall'aspetto delle classiche sfogliette di patatine in busta.
Le chips di patate sono delle patatine fritte, sottili e croccanti, simili a quelle in busta confezionate che si sgranocchiano al cinema o davanti alla tv. La differenza è che queste sono fatte in casa, quindi semplici, genuine e sicuramente anche più nutrienti di quelle confezionate, che per quanto buone e sfiziose hanno tutti i "contro" dei prodotti fritti e ricchi di grassi idrogenati.
Le chips di patate sono molto semplici e veloci da realizzare, l'unico trucco da seguire per avere delle ottime patatine fritte è quello di tagliarle in maniera molto sottile, quanto più le sfogliette di patate saranno sottili, tanto più una volta cotte risulteranno croccanti. Quindi se siete indecisi, potrete anche iniziare a friggere qualche sfoglietta e controllare il risultato, per verificare che lo spessore che avete scelto sia quello giusto. In caso contrario proseguite tagliando le patate in maniera più sottile. Potete utilizzare una mandolina, un pelaverdure o un coltello ben affilato, l'importante è raggiungere uno spessore sottilissimo, dovrete riuscire a vedere attraverso ogni fettina, come fosse un velo! Oltre ad averle croccantissime, con poca materia prima ne otterrete tantissime!
Come fare le chips di patate



10 minuti
-
15 minuti
Le chips di patate vengono insaporite dopo la frittura e potrete quindi decidere di salarle solamente o di aggiungere della paprica, dolce o salata, per ottenere della patatine dal tono ancora più gustoso. Provate così a servire le chips ai vostri amici come snack o per completare un aperitivo e vedrete che grande successo riscuoteranno! E' chiaro che fritte sono buone anche le pietre, ma diciamoci la verità, le patate sono forse l'alimento più buono che ci sia da gustare fritto, che siano in forma di stick, a cubetti o come in questo caso di chips!
Leggi anche come fare le Patatas bravas
Consigli e curiosità
Le chips di patate non possono essere conservate a lungo, poichè tendono ad ammorbidirsi! E' preferibile servirle e consumarle subito!
A differenza delle frittura tradizionali, le chips devono essere cotte ad una temperatura più bassa, 150-160° sono la temperatura ideale!
Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di patate (a pasta gialla o rosse)
- q.b. di sale
- q.b. di paprica (a piacere)
Per Friggere:
- q.b. di olio di semi
Preparazione
Lavare e affettare le patate
Per preparare le chips di patate iniziate a sciacquare bene le patate che dovranno essere trattate con la buccia ed asciugatele tamponandole con un canovaccio da cucina o della carta assorbente. Ora affettate le patate (senza sbucciarle) con una mandolina, un pelaverdure o un coltello, l'importante sarà ottenere delle fettine sottilissime, con uno spessore che sia meno di 1mm, dovrete praticamente avere un velo! Poi asciugatele con della carta da cucina man mano che siete pronti per la frittura.
Friggere le patatine in olio caldo
Riscaldate abbondante olio di semi di arachide in una padella dai bordi alti e quando l'olio sarà caldo (se avete un termometro potrete verificare che la temperatura dell'olio sia 150-160°) iniziate a friggerle poche alla volta. Girate le chips durante la cottura per farle dorare bene su entrambi i lati. Quando le patatine sono pronte prendetele con una schiumarola e trasferitele su un piatto largo, dove avrete messo un foglio di carta assorbente. Lasciate le che chips si asciughino e si raffreddino senza sovrapporle.
Servire
Le vostre chips di patate sono pronte, potete servirle anche subito, insaporitele con del sale e a piacere con della paprica, dolce o piccante.
