Cialde e coni per gelato
Le cialde e coni per gelato sono le basi per servire dei gustosi gelati fatti in casa, con una coppa o un cono croccante, tutto da gustare!
Cialde e coni per gelato sono la base perfetta per servire dei deliziosi dessert freschi e gustosi fatti in casa, ideali soprattutto in estate. Semplici, sfiziose e croccanti, con questa ricetta vi accorgerete che fare in casa anche le cialde e i coni nei quali servire i propri gelati fatti in casa può essere davvero semplice e divertente.
Cialde e coni per gelato anche senza piastra è possibile! Vi basterà infatti partire dalla ricetta giusta per la pastella, quindi cuocere le cialde in una semplice padella antiaderente, su entrambi i lati. Le cialde devono essere abbastanza sottile per ottenere delle cialde croccanti. Per creare i coni, appena dopo la cottura potrete arrotolare la cialda su se stessa per formare un cono, mantenerla chiusa un minuto (meglio se utilizzando un guanto, perchè la cialda scotta!) oppure inserirla nei coni di alluminio se li avete, che la aiuteranno a mantenere la forma. Per formare le coppe invece, appena tolta dalla padella dovrete adagiare la cialda su una coppetta, quinti mantenerla per un po' chiusa intorno alla coppa, per farle prendere la forma. Anche in questo caso, invece di stare lì a mantenere la cialda aspettando che si raffreddi potrete aiutarvi con un'altra coppa, che andrete a "chiudere" sulla cialda.
Come fare le cialde e coni per gelato

10 minuti
-
10 minuti
Insomma, cialde e coni per gelato non hanno più segreti, potranno essere finalmente preparati come più vi piacciono e soprattutto possono essere preparati in casa anche senza l'apposita piastra. Come vi ho spiegato e come vedrete dalla ricetta, vi basterà seguire dei piccoli trucchetti per avere sempre delle cialde perfette per i vostri gelati fatti in casa. Potrete inoltre arricchire le vostre cialde con del cioccolato fuso lungo i bordi, della granella di mandorle, nocciole o pistacchi o dei confettini colorati, per renderle ancora più attraenti.
Leggi anche come fare il Gelato senza gelatiera
Consigli e curiosità
Queste cialde e coni per gelato sono perfetti anche per servire mousse e macedonia. L'importante è farcirle al momento, per evitare che assorbendo l'umidità del contenuto si ammorbidiscano.
Come conservare cialde e coni per gelato fatti in casa?
Cialde e coni per gelato possono essere conservate per diversi giorni in una scatola di latta, mantenendo la loro fragranza. E' preferibile farcirle solo al momento di doverle servire.
Ingredienti per 9-10 cialde
- 130 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 2 uova
- 110 ml di latte
- 30 gr di burro (fuso e raffreddato)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Preparare la pastella per le cialde
Per preparare cialde e coni per gelato fatti in casa iniziate a preparare la pastella. In una ciotola riunite lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia (o l'aroma che preferite) e lavorate con una frusta a mano. Aggiungete il latte a temperatura ambiente e il burro fuso e raffreddato lavorate ancora.
unire la farina
Unite anche la farina ed un pizzico di sale e lavorate ancora con la frusta a mano.
Cuocere le cialde in padella
A questo punto passate alla cottura. Riscaldate una padella antiaderente, spennellatela con poco burro fuso o uno staccante, versate un mestolino di pastella e roteate la padella per far scorrere la pastella su tutta la superficie della padella. Dovrete cercare di creare uno strato sottile. Dopo un paio di minuti vedrete che i bordi iniziano ad asciugare e a staccarsi, sollevateli con una spatola, verificando così che siano completamente staccati dalla padella, poi girate la cialda facendola cuocere sull'altro lato.
Sagomare le cialde formando coni o coppe
Appena la cialda è pronta dovrete sagomarla, in maniera tale che raffreddandosi prenda la forma che desiderate. Per fare i coni arrotolate la cialda su se stessa, mantenendola con un guanto per non scottarvi aspettate che si intiepidisca e solo a questo punto lasciatela e fatela raffreddare. Vedrete che manterrà da sola la forma di un cono. Se avete i coni di alluminio potete utilizzare questi per mantenere la punta del cono e farla così raffreddare senza doverla sostenere. Per creare una coppa invece, appena la cialda è pronta sistematela su una coppa ed esercitate una leggera pressione (sempre con il guanto) per mantenerla e farle prendere la forma. Per essere più veloci ed avere subito le mani libere potete sistemare un'altra coppa sopra la cialda. Quando sono tiepide sfilatele dalle sagome e lasciatele raffreddare.
Decorare a piacere con il cioccolato
Per dare alle vostre cialde un tocco in più potete impreziosirle con del cioccolato. Fondete quindi il cioccolato e intingetevi i bordi dei coni. Aggiungete della granella di nocciole o di pistacchio o dei confetti di cioccolato o colorati. Potete procedere allo stesso modo anche con le coppe, alle quali volendo potete aggiungere del cioccolato anche alla base. Poi lasciate asciugare completamente.