Ciambella al limone soffice e senza burro
La ciambella al limone è una soffice torta con un intenso aroma di limone, gustosa e semplice è perfetta per la colazione di tutta la famiglia.
La ciambella al limone soffice e senza burro è un dolce semplice e soffice, preparato senza burro e senza latte, perfetto per la colazione di tutta la famiglia. Un dolce ricco di gusto ed estremamente umido, che resta morbido per giorni, vi basterà riporre la ciambella sotto una campana di vetro, per preservarne il sapore e la consistenza a lungo.
La ciambella al limone è una ricetta molto semplice da preparare, ottima per sfruttare al meglio tutto il buon sapore degli agrumi freschi di stagione. Un profumo inebriante ed un aroma avvolgente fanno di questo dolce uno dei dolci da forno preferiti per l'estate, e non solo! Un assaggio di questa ciambella e vi sembrerà di percorrere le bellissime strade della penisola sorrentina, costeggiate da alberi di limoni dai colori brillanti e dal profumo intenso.
Come fare la ciambella al limone


30 minuti
-
50 minuti
La ciambella al limone è una torta perfetta anche per essere servita come dessert di fine pasto, vi basterà magari ricoprirla con una deliziosa e semplicissima glassa al limone, per renderla degna di uno dei migliori dolci, semplice ma di grande effetto. Questo dolce, semplice ma anche molto particolare saprà deliziarvi assaggio dopo assaggio, grazie al suo intenso profumo, al sapore deciso, alla sofficità e all'umidità che lo contraddistingue. In più la ricetta è senza burro, quindi ideale per chi preferisce dolci leggeri, sia nel sapore che nella consistenza, e senza latte, ideale anche per intolleranti al lattosio.
Leggi anche come fare la Cheesecake al limone
Ingredienti per 8-10 persone
- 130 gr di farina 00
- 60 gr di fecola di patate
- 60 gr di frumina
- 250 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi
- 4 uova (grandi)
- 2 limone (la scorza di 2 + 90 ml di succo)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
Per la Glassa al Limone:
- 200 gr di zucchero a velo
- q.b. di limone (il succo)
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo a ciambella
Preparazione
Montare zucchero e uova
Per preparare la ciambella al limone iniziate a riunire lo zucchero e le uova in una ciotola e lavorate gli ingredienti con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
Unire gli ingredienti liquidi
Ora aggiungete gli ingredienti liquidi: olio di semi e succo dei limoni filtrato (90 ml), uno alla volta, a filo, lavorando a velocità ridotta.
Completare con gli ingredienti secchi
Infine unite la farina, la frumina, la fecola di patate e il lievito setacciati, meglio se un cucchiaio alla volta, lavorando sempre a basa velocità, ed ancora un pizzico di sale e la scorza dei limoni grattugiata e lavorate bene tutto, sempre con la frusta.
Cuocere la ciambella in forno caldo
Versate l'impasto in uno stampo a ciambella di circa 25 cm di diametro imburrato e infarinato (potete utilizzare uno staccante homemade!) ed infornate il dolce in forno preriscaldato a 170° per 50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino e se fosse necessario lasciate completare ancora la cottura. Quando la ciambella è pronta sfornatela e lasciatela raffreddare prima di sformarla.
Glassare la ciambella
Se preferite potrete servire la ciambella al limone con una delicata glassa con lo stesso aroma. Preparate la glassa mettendo 200 gr di zucchero a velo in una ciotola, aggiungete gradatamente il succo del limone (se preferite un sapore meno intenso di limone dimezzate con l'acqua) mentre mescolate. Dovrete ottenere una crema liscia e densa. Versatela sulla ciambella capovolta su una gratella, mettendo un piatto sotto, per raccogliere l'eccesso della glassa.