Cinnamon rolls
I cinnamon rolls sono delle soffici brioche alla cannella, decorate con glassa di zucchero, perfette per la colazione o la merenda.
I cinnamon rolls nascono in Svezia con il nome di Kanelbulle. Sono delle soffici briochine intensamente aromatizzate alla cannella, con una caratteristica forma a rotolino. Questa morbida briochina nasce solo nel XX secolo e viene servita per la tradizionale fika, la pausa caffè che viene accompagnata dal dolce. Nel suo Paese di origine, oltre alla tradizionalissima versione alla cannella, se ne trovano anche una versione alla vaniglia, conosciuta come vaniljbulle e una ancora senza cannella, ma decorata questa volta con glassa al burro e mandorle in scaglie, il toscabulle.
Ma i cinnamon rolls diventano poi famosi in tutto il mondo con questo nome appunto solo quando la ricetta spopola negli States, al punto tale da farne confondere la paternità. In America queste brioche sono preparate con la versione della ricetta più diffusa e replicata, che le vede realizzate a forma di rotelle, abbastanza piccole, aromatizzate con zucchero e cannella, decorate con la glassa di zucchero, poco prima di essere servite.
Come fare i cinnamon rolls

60 minuti
3 ore
30 minuti
I cinnamon rolls sono le brioche perfette per la colazione di tutta la famiglia, in qualunque periodo dell’anno, ma bisogna ammettere che, probabilmente proprio a causa del loro inebriante profumo di spezie, sono preparati e serviti soprattutto nel periodo di Natale, quando non si rinuncia ad una gustosa merenda in famiglia, quando ci si riunisce magari dinanzi ad un caminetto, per ripararsi dal freddo delle strade imbiancate.
Leggi anche come fare i Panini dolci di mele e cannella
Ingredienti per 14 brioche
Per l'Impasto:
- 300 gr di farina manitoba
- 300 gr di farina 00
- 60 gr di zucchero
- 200 ml di acqua
- 30 ml di latte
- 100 gr di burro (ammorbidito)
- 1 uova
- 20 gr di lievito di birra (fresco)
- 1 presa di sale
Per Farcire:
- 100 gr di zucchero
- 20 gr di burro
- 2 cucchiai di cannella (in polvere)
Per la Glassa all'Acqua:
- 200 gr di zucchero a velo
- q.b. di acqua (calda)
Strumenti Utilizzati
- Impastatrice o Planetaria
Preparazione
Kanelbulle 2
Per preparare i cinnamon rolls iniziate a preparare l'impasto lievitato che vi servirà per realizzare le briochine. Sciogliete il lievito di birra sbriciolato nel latte tiepido.
Kanelbulle 3
Riunite in una ciotola i due tipi di farine, lo zucchero e la presa di sale. Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'uovo e il latte nel quale avete sciolto il lievito e l'acqua a temperatura ambiente.
Kanelbulle 4
Lavorate bene gli ingredienti e non appena l'impasto si sarà incordato al gancio aggiungete il burro morbido a pezzi, poco alla volta, dando così all'impasto la possibilità di assorbirlo tutto. A fine lavorazione otterrete un impasto morbido e liscio. Passatelo sulla spianatoia e modellate velocemente un panetto.
Kanelbulle 5
Sistemate il panetto di impasto in una ciotola capiente, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare in un luogo riparato (come il forno spento con la luce accesa) per almeno 2 ore, o comunque fino al raddoppio del volume.
Kanelbulle 6
In una ciotola mettete lo zucchero e la cannella e mescolate bene i due ingredienti.
Kanelbulle 7
Quando l'impasto sarà lievitato riprendetelo, sgonfiatelo e stendetelo con l'aiuto del mattarello in una sfoglia rettangolare abbastanza ampia. Spennellatela con il burro fuso, poi cospargetela con 2/3 del preparato di zucchero e cannella. Arrotolate quindi la sfoglia in maniera molto stretta, formano un lungo cilindro.
Kanelbulle 8
Ora tagliate il cilindro in tranci di 2cm di spessore. Mettete un foglio di carta forno in una teglia rettangolare e ricopritelo con il restante zucchero aromatizzato. Poi sistemate le girelle un po' distanziate tra loro, lasciatele lievitare ancora per una mezz'oretta, poi infornatele in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti circa. Quando sono pronte sfornatele e lasciatele raffreddare.
Kanelbulle 9
Preparate una glassa all'acqua per decorarle. Mettete in una ciotola lo zucchero a velo ed aggiungete poca acqua calda, mescolando con un cucchiaio per ottenere una crema densa e liscia. Versatela a filo sui cinnamon o ricpriteli interamente.