Cipolle di Tropea caramellate
Le cipolle di Tropea caramellate sono una preparazione sfiziosa, leggermente agrodolce, utilizzata sulle bruschette come antipasto.
Le cipolle di Tropea caramellate sono una preparazione molto semplice utilizzata come contorno per accompagnare ogni piatto, soprattutto carni e formaggi, o per arricchire le bruschette ed offrire un gustosissimo antipasto.
Le cipolle di Tropea caramellate sono una ricetta tipicamente calabrese, regione dove si coltivano questo particolare tipo di cipolla dal colore rosso-violino e dal sapore leggermente dolce, conosciuta appunto come cipolla di Tropea. La cottura in acqua e zucchero le rende particolarmente dolci e gustose. Una preparazione semplice che farà apprezzare le cipolle anche ai più scettici.
Come fare le cipolle di Tropea caramellate



10 minuti
-
2 ore
Le cipolle di Tropea caramellate sono il contorno perfetto per tutti coloro che amano i sapori agrodolci e sono particolarmente gustose con tutti i tipi di formaggio, da quelli dal sapore intenso e piccante a quelli dal tono più dolce e delicato. Ecco perchè sono la scelta perfetta per chi ama servire salumi e formaggi con accompagnamenti particolari o per chi vuole provare bruschette dal sapore sempre diverso. Le cipolle caramellate possono essere conservate in un barattolo di vetro, chiuse in frigorifero, fino ad 1 mese. Se volete una conservazione più lunga potete sterilizzare i vasetti di vetro, riporvi le cipolle e procedere alla creazione del sottovuoto.
Leggi anche come fare la Marmellata di cipolle
Consigli e curiosità
Le cipolle caramellate si conservano fino ad una settimana in frigorifero, ben chiuse in un vasetto. Se volete prolungarne la conservazione dovrete metterle ancora calde nei vasetti sterilizzati, assicurandovi, una volta che si saranno raffreddati, che si sia creato correttamente il sottovuoto. In questo modo potrete conservarle anche per mesi. Una volta aperto il vasetto, dovrete comunque conservarlo in frigorifero e consumarlo entro una settimana.Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di cipolle di Tropea
- 100 gr di zucchero di canna
- 40 gr di zucchero (semolato)
- 200 ml di acqua
Preparazione
Tagliare le cipolle e unire lo zucchero
Per preparare le cipolle di Tropea caramellate iniziate a sbucciare le cipolle e ad affettarli in maniera piuttosto sottile, considerate che le cipolle di Tropea macchiano, per cui se non volete scurirvi le mani utilizzate dei guanti in lattice durante questa operazione. Una volta affettate riunitele in una pentola capiente dal fondo spesso ed aggiungete sia lo zucchero di canna che lo zucchero semolato.
Unire l'acqua
Aggiungete l'acqua e mescolate bene tutto.
Cuocere le cipolle
Portate sul fuoco e a fiamma moderata fate arrivare al bollore, abbassate la fiamma e fate cuocere le cipolle per un paio d'ore, mescolando ogni tanto. Le cipolle sono pronte quando cambiano colore, hanno un buon profumo, sono tenere e il liquido di cottura evapora, quel poco che resta vedrete che sarà molto denso.
Servire
Le vostre cipolle di Tropea caramellate sono pronte, fatele raffreddare completamente e gustatele!
