Clafoutis alle ciliegie
Il clafoutis alle ciliegie è un rinomato dolce tipico della pasticceria francese, preparato con uova, latte, zucchero e ciliegie. Una declinazione tipica di un dolce con una lunga tradizione.
Il clafoutis alle ciliegie è un dolce di origine francese, molto semplice ed elegante,decisamente in armonia con il tipo di cucina raffinata della Francia. Il clafoutis è un dolce in genere preparato con la frutta, in questo caso sono state utilizzate delle belle ciliegie di stagione, ma non è da meno il clafoutis alle fragole o quello alle albicocche o alle mele.
Il clafoutis alle ciliegie è una delle varianti più famose e rinomate di questo tipo di dolce, a tal punto da avere una declinazione del termine tutta sua, infatti viene anche detto flognarde. Il clafoutis è un dolce molto semplice da preparare, che si realizza con una pastella preparata con pochi ingredienti: uova, zucchero, latte e farina. La frutta scelta, viene tagliata e può essere fatta macerare precedentemente, magari come in questa ricetta con il Brandy, per arricchire ulteriormente il sapore. Infine la frutta viene sistemata sul fondo di una tortiera imburrata e ricoperta con la pastella preparata. Il dolce viene infornato fin quando la pastella non si compatta e diventa un po' più solida di un budino. Il clafoutis, anche in base alla stagione, può essere servito tiepido o freddo, in genere spolverizzato con abbondante zucchero a velo.
Indice
Come fare il clafoutis alle ciliegie

15 minuti
-
15 minuti
Il clafoutis alle ciliegie è una vera prelibatezza, uno di quei dolci che, approfittando della frutta bella, fresca e colorata di stagione, non si può fare a meno di provare! Un dolce che apparentemente può sembrare un po' elaborato, ma che in verità è semplice e elegante, con cui portare in tavola con maestria una ricetta gourmet.
Leggi anche come fare la Crostata di ciliegie fresche
Consigli e curiosità
Potrete a piacere aggiungete il succo di macerazione delle ciliegie alla pastella per intensificare il gusto del dolce.Ingredienti per 6 persone
- 500 gr di ciliegie (sode e matura)
- 4 uova (intere)
- 180 gr di zucchero
- 200 ml di latte
- 200 ml di panna per dolci (o panna fresca)
- 170 gr di farina 00
- 2 cucchiai di Brandy
- q.b. di sale
Per Spolverizzare:
- q.b. di zucchero a velo
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Stampo Ø18cm
Preparazione
Clafoutis con le ciliegie 2
Per preparare il clafoutis alle ciliegie iniziate a lavare le ciliegie, tagliatele a metà, denocciolatele e mettetele in una terrina. Aggiungete 50 gr di zucchero ed il Brandy, mescolate e lasciatele macerare una mezz'oretta.
Clafoutis con le ciliegie 3
Nel frattempo preparate una pastella: riunite le uova e il resto dello zucchero e lavorandoli a crema meglio se con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria (otterrete così in pochissimo una crema gonfia e spumosa). Aggiungete il latte e la panna e lavorate ancora, per ottenere una pastella liscia e omogenea.
Clafoutis con le ciliegie 4
Infine unite la farina setacciata e un pizzico di sale e lavorate ancora.
Clafoutis con le ciliegie 6
Imburrate abbondantemente una teglia (o più stampi monoporzione) e distribuitevi le ciliegie, che andrete a sgocciolare, poi versate la pastella sulla frutta ricoprendola. Infornate il clafoutis in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti stampo unico o 13 minuti stampi singoli. Sfornate e lasciate raffreddare completamente.
Servire
Il vostro clafoutis alle ciliegie è pronto, servitelo con una spolverizzata di zucchero a velo.

