Come fare i pomodori secchi
Come fare i pomodori secchi da conservare per l'inverno anche sott'olio. Come fare i pomodori secchi in forno, senza essiccatore.
Come fare i pomodori secchi al forno e senza essiccatore è una delle domande più frequenti che ci si pone quando si trovano al mercato dei bei pomodori san Marzano o Piccadilly e si pensa già ad una gustosa ricetta che li preveda o ad una conserva per l'inverno, che ne permetta di preservarne il sapore anche fuori periodo.
Come fare i pomodori secchi è una delle domande più frequenti del periodo di fine estate, quando si vogliono preparare le conserve per l'inverno o semplicemente preparare delle semplici e gustose ricette come un buon pesto di pomodori secchi.
Come fare i pomodori secchi



10 minuti
-
10 ore
I pomodori sono un ortaggio gustoso e molto versatile che si può utilizzare davvero in mille modi e spesso anche fuori periodo, proprio grazie al fatto che si possono facilmente conservare, con una passata di pomodoro o interi, come accade per questa ricetta. I pomodori secchi sono dei semplici pomodori che vengono tagliati in due e trattati al fine di perdere tutta l'acqua in essi contenuta. L'essiccazione dei pomodori è un procedimento che si può svolgere agevolmente e piuttosto rapidamente con un essiccatore, ma che può essere fatta anche nel forno domestico, a bassa temperatura, con dei tempi però un po' lunghetti.
Leggi anche come fare i Pomodorini marinati
Ingredienti per 1 vasetto da 200 gr
- 1 kg di pomodori (san Marzano o Piccadilly)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- q.b. di sale
- q.b. di zucchero
Preparazione
Lavare e tagliare i pomodori
Per preparare i pomodori secchi iniziate a lavare bene i pomodori con l'acqua fredda e successivamente tagliateli tutti a metà nel senso della lunghezza.
Sistemare i pomodori in una teglia e condirli
Sistemate i pomodori tagliati, uno accanto all'altro, su una teglia rivestita con carta forno. Spolverizzateli con un po' di zucchero e un po' di sale ed ancora un filo d'olio d'oliva.
Infornare
Infornate i pomodori in forno a 100°C per 8-10 ore, controllando di tanto in tanto la cottura.

Servire
I vostri pomodori secchi sono pronti, lasciateli raffreddare completamente ed utilizzateli come previsto dalla vostra ricetta oppure procedete a metterli sott'olio.

