Come pulire i fiori di zucca
Consigli utili per pulire i fiori di zucca.
I fiori di zucca (ma anche fiori di zucchino o zucchina), detti anche fiorilli (o sciurilli), sono i fiori della zucchina (o della zucca) e nascono attaccati in testa alla zucchina stessa ma anche come veri e propri fiori. Sono di un colore giallo-arancione, sono molto delicati al tatto e si presentano aperti e gonfi appena mattina.
I fiorilli, come vengono più spesso chiamati proprio nel campo culinario, sono molto utilizzati in cucina, sia in abbinamento alle zucchine, come accade ad esempio nella preparazione di piatti di pasta o passati di verdure, che da soli, con ricette specifiche. Nella maggior parte dei casi vengono utilizzati per delle preparazioni fritte, sono note le tradizionali ricette dei fiori di zucca in pastella (tipica ricetta romana) o delle frittelle o pizzette di fiori di zucca, dette pizzelle 'e sciurilli (tipica ricetta napoletana).
Come pulire i fiori di zucca
15 minuti
-
-
Oltre alla frittura i fiori di zucca si prestano anche ad altri tipi di cottura, come al forno o al vapore, anche se non manca il loro utilizzo a crudo. Per poterli utilizzare in cucina occorre procedere ad un'attenta e delicata pulizia, che consiste nell'eliminazione delle escrescenze, dello stelo e del pistillo. Di seguito sono spiegati tutti i passi necessari per la loro pulizia.
Se hai acquistato questi fiori, o se hai la fortuna di aver coltivato delle zucchine nel tuo orto, ed ora vuoi cimentarti nella preparazione di qualche ricetta che ne prevede l'utilizzo, leggi questa guida di cucina che ti spiega come pulirli, senza romperli e lasciandoli così interi, come previsto dalla maggior parte delle ricette.
LEGGI ANCHE tutte le ricette con i fiori di zucca.
Consigli e curiosità
Come riconoscerne la freschezza?
Iniziamo a dire che i fiori risultano ben aperti e turgidi al mattino, quando sono ancora attaccati alle zucchine che sono nella terra. Quando poi vengono "staccati", tendono a chiudersi e a perdere turgidità. Per cui quando li comprate, fate attenzione che siano di un bel colore brillante, senza presentare macchie marroncine, e che non siano troppo "chiusi", in questo caso vuol dire che sono stati raccolti da troppo tempo e questo potrebbe comprometterne la preparazione. Dopo ave letto come pulire i fiori di zucca, concorderete con me che se i fiorilli non sono freschi, sarà piuttosto difficile pulirli senza romperli o riuscire ad aprirli bene per farli ripieni.
Come conservare i fiori di zucca?
Per quanto riguarda la conservazione, occorre considerare che questi sono molto delicati, per cui bisogna prestare un po' di attenzione, oltre che al momento dell'acquisto, anche in fase di conservazione.
Se avete acquistato dei fiori d zucca davvero freschi, potete conservarli 1-2 giorni in frigorifero, in un contenitore che consenta una leggera areazione. Se i vostri fiori di zucca non sono abbastanza turgidi da farvi capire che sono appena raccolti, ma non presentano macchie scure, e magari sono ancora attaccati alle zucchine, potete conservali 1 giorno in frigorifero, lasciandoli attaccati alle zucchine.
Come congelare i fiori di zucca?
Sebbene gli ingredienti freschi siano sempre da privilegiare, se avete l'esigenza di conservare a lungo i fiori di zucca, magari in seguito ad un genuino e ricco raccolto, potrete decidere di congelarli ed averli pronti anche dopo mesi. Per congelarli dovrete pulirli come descritto in questa guida, per poi lasciarli asciugare completamente. Non stropicciateli troppo durante la lavorazione per evitare di rovinarli. Sistemateli quindi su un vassoio distanziati tra di loro e riponeteli in freezer, solo quando si saranno congelati potrete sistemarli in un contenitore specifico per freezer. Se avete intenzione di utilizzarli per qualche preparazione particolare, come ad esempio per farli ripieni, potrete farcirli e congelarli appena prima della cottura. I fiori di zucca congelati si conservano per qualche mese.
Ingredienti per 20 fiori di zucca
- 20 fiori di zucca
- acqua