Coppe di crema al mascarpone
Le coppe di crema al mascarpone sono un dessert al cucchiaio molto semplice, gustoso e raffinato, perfetto per essere servito come fine pasto soprattutto a Natale o capodanno.
Le coppe di crema al mascarpone sono un dessert al cucchiaio semplice e molto gustoso, perfetto per essere servito come fine pasto, soprattutto in occasione delle feste, come Natale o Capodanno, magari accanto a delle casalinghe lingue di gatto o dei ricchissimi churros. Ma anche da sole, con degli amaretti sbriciolai o dei frutti rossi, saranno una vera delizia.
Le coppe di crema al mascarpone sono una ricetta molto semplice da preparare, il procedimento è del tutto analogo alla classica crema che viene preparata per il tiramisù, con uova pastorizzate, in maniera tale da avere sempre la tranquillità di poter mangiare una crema preparata con le uova, senza avere il timore che queste siano crude o poche sicure. Il processo che permette di rendere le uova sicure è quello con cui si crea la classica pate à bombe, una base della pasticceria, utilizzata come base per numerose creme soffici montate che richiedono l'utilizzo delle uova crude.
Come fare le coppe di crema al mascarpone

20 minuti
-
10 minuti
Le coppe di crema al mascarpone sono un dolce fatto in casa di quelli indescrivibilmente buoni, che vengono serviti in coppe e mangiati al cucchiaio, come accade per lo zabaione. Una crema che potrete comunque sempre servire intervallata da savoiardi inzuppati nel caffè ed una delicata spolverizzata di cacao amaro, per richiamare il sapore classico di uno dei migliori dolci della pasticceria italiana.
Leggi anche come fare le Coppe di macedonia con crema al mascarpone
Ingredienti per 6-8 persone
- 500 gr di mascarpone
- 130 gr di zucchero
- 4 uova (i tuorli)
- 50 ml di acqua
Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
Preparazione
Crema al mascarpone 2
Per preparare le coppe di crema al mascarpone iniziate a preparare lo sciroppo che vi servirà per pastorizzare le uova. Mettete in un pentolino lo zucchero e l'acqua, mettete sul fuoco e a fuoco dolce fate sciogliere lo zucchero e portare a bollore, fino ad arrivare alla temperatura di 121°.
Crema al mascarpone 3
Poco prima che lo sciroppo arrivi alla giusta temperatura iniziate a montare i tuorli con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Aggiungete poi lo sciroppo a filo e create un composto gonfio e spumoso. Dovrete montare a lungo i tuorli con lo sciroppo, fino a far raffreddare completamente la crema, grazie alla lavorazione. Il prodotto ottenuto è gonfio, sodo e ben montato e prende il nome di "pate à bombe".
Coppe di crema al mascarpone 4
A questo punto aggiungete il mascarpone ammorbidito ed amalgamatelo bene alla crema precedente.
Servire
Mettete la crema al mascarpone nelle coppe e servite con ribes, frutti rossi, amaretti sbriciolati o una spolverizzata di cacao.

