Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura
Riprodurre in casa i cordon bleu è semplice e sapete esattamente la qualità dei prodotti che mangiate.
I cordon bleu sono una preparazione, solitamente industriale, a base di pollo (più raramente tacchino), farcita con prosciutto cotto e formaggio a pasta filata, che vengono poi cotti come delle cotolette. In genere nei supermercati o nelle macellerie fornite, potete trovare i cordon bleu già pronti, anche precotti, che sono così subito pronti per essere cucinati e serviti. Con il loro ripieno si presentano più deliziosi delle solite cotolette ed attirano facilmente l'attenzione dei bambini, che nella maggior parte dei casi ne vanno ghiotti.
I cordon bleu sono una vera goloseria che mette tutti d'accordo! Se anche voi pensate che prepararli in casa sia troppo complicato o che sia necessario troppo tempo, dovete assolutamente provarli e vi accorgerete che invece si tratta di qualcosa di semplicissimo e che per giunta vi permette di avere anche una cena pronta nel tempo. Infatti potrete tranquillamente congelarli ed averli così disponibili ogni volta che vorrete, che sia per una cena sfiziosa o per quando non avete tempo di dedicarvi ai fornelli e volete ricorrere a qualcosa di "pronto". Vi basta infatti scongelarli e cuocerli come preferite, in padella o al forno.
Come fare i cordon bleu

30 minuti
-
10 minuti
I cordon bleu fatti in casa sono a dir poco buonissimi, si preparano con pochi ingredienti e facendoli voi stessi sapete sempre cosa state mangiando. Chiaramente come accade sempre in cucina la scelta degli ingredienti dai quali partire è di fondamentale importanza per avere un risultato impeccabile. Per un risultato ancora più croccante potete procedere ad una doppia impanatura. Potete far riposare un po' i cordon bleu in frigorifero, per far assestare la panatura e permettergli così di mantenere bene la forma. Per quanto riguarda la cottura potete scegliere la frittura, come tradizione vuole, quindi utilizzare un generoso filo d'olio in una padella e rosolarvi i cordon bleu su entrambi i lati, o per mantenervi sul leggero potete cuocerli in forno a 200°C per 15 minuti circa.
Leggi anche come fare le Cotolette alla valdostana
Consigli e curiosità
Se volete sperimentare dei cordon bleu ancora più gustosi provateli con ripieno di speck e provola o pancetta e galbanino.
Come fare i cordon bleu con il petto di pollo intero
Prendete il petto di pollo intero e tagliatelo a metà; man mano che procedete al taglio eliminate eventuali parti grasse, nervose o ossicini. Dividete poi ogni metà ancora in due parti, in maniera tale da ottenere 4 pezzi con i quali realizzerete quattro cordon bleu. Quando tagliate il petto di pollo, considerate che mentre la parte superiore è liscia, la parte inferiore è un po' frastagliata, per cui tenetevi "larghi" per tagliare le due parti di sotto, al fine di riuscire a ricavare facilmente le tasche. Prendete ognuno dei quattro pezzi e, con un coltello ben affilato, tagliatelo al centro, in maniera tale da ricavare una tasca. Sistemate in ogni tasca una fetta di prosciutto cotto ed una di formaggio.Ingredienti per 6 cordon bleu
- 6 fette di petto di pollo
- 6 fette di prosciutto cotto
- 6 fette di scamorza (o provola)
Per Impanare:
- 2-3 di uova
- q.b. di farina 00
- q.b. di pangrattato
Per Coocere:
- q.b. di olio di semi
Preparazione
Farcire il pollo
Per preparare i cordon bleu in casa iniziate a preparare il pollo che vi serverà per realizzare i cordon bleu. Prendete le fette di pollo, sistematele davanti a voi su un tagliere e sistemate su ognuna una fettina di prosciutto cotto ed una fettina di scamorza, utilizzando metà della fettina di pollo. Se avete un petto di pollo intero potete creare delle tasche, che andrete a farcire sempre con prosciutto cotto e scamorza. Richiudete poi le fettine di pollo su se stesse.
Impanare i cordon bleu
A questo punto procedete ad impanare i cordon bleu, cercando di sigillarli bene per evitare la fuoriuscita degli ingredienti. Mettete quindi in una ciotola della farina, in un'altra sbattete le uova con un pizzico di sale e in un'altra ancora il pangrattato. Quindi procedete prima di tutto a passare i fagottini di pollo nella farina, facendola aderire bene tutt'intorno, quindi passateli nel battuto d'uovo, facendo aderire bene anche questo.
Preparare tutti i cordon bleu
In ultimo procedere a passare i fagottini di pollo nel pangrattato e a piacere (in base allo spessore che volete dare alla panatura) potete procedere con un altro passaggio, ancora nel battuto d'uovo e poi nel pangrattato. Procedete in questo modo per tutti cordon bleu e se avete tempo fateli riposare una mezz'oretta in frigorifero (il riposo può essere utile per fissare la panatura, ma non è indispensabile).
Cuocere
A questo punto potete procedere alla cottura dei cordon bleu, mettete un generoso filo d'olio in una padella, riscaldatelo e friggetevi i fagottini girandoli più volte (ci vorranno circa 3.4 minuti, anche se molto dipende dallo spessore delle fettine di pollo).